Attualita

GIUGNO LOCRESE – Premio “Umberto Ferraro” a Cosimo Sframeli

“Per la sua comprovata esperienza e illustre competenza nel mondo della cultura..”

I premi gratificano quanti testimoniano quotidianamente uno spiccato slancio altruistico e, nell’attuale alienante contesto storico-sociale, costituiscono una singolare occasione per rafforzare gli ideali e i valori di pace e di giustizia.

A Locri, durante la celebrazione del concorso letterario nazionale di poesia “Giugno Locrese” LV ed., a cura dell’amministrazione comunale, è stato conferito al capitano ® Cosimo Sframeli, “cittadino onorario” del centro locrideo, il prestigioso e ambito premio “Umberto Ferraro”: “Per la sua comprovata esperienza e illustre competenza nel mondo della cultura quale autore di libri e antologie di risonanza nazionale unitamente all’alto impegno civico evidenziato all’interno dei ruoli importanti ricoperti sia nel mondo dell’Arma dei Carabinieri che in quello sociale”.

La cerimonia, pianificata con operosa dedizione dal sindaco Giuseppe Fontana e dall’assessore alla cultura Domenica Bumbaca, con le determinazioni del presidente e dei componenti della giuria, è stata rappresentata nella Corte del Palazzo di Locri e magistralmente condotta dalla presentatrice Maria Teresa D’Agostino.

Il riconoscimento, che aiuta a migliorarsi ed essere più disponibili nel servire la comunità dove si vive, consegnato a Cosimo Sframeli dal vicesindaco Alfredo Cappuccio, è stato dedicato ai Caduti dell’Arma dei Carabinieri.

Il sindaco e l’assessore alla cultura, a nome della Città di Locri, hanno ringraziato la poetessa Daniela Ferraro, figlia del prof. Umberto Ferraro, fondatore e ideatore del premio, donando a lei una rilevante e significativa targa: “Poetessa di raffinata bellezza, figlia d’arte del Giugno Locrese”.

I locresi, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Fontana, che con fierezza mantengono accesa la fiaccola del Bene, continuano a sventolare con amore la bandiera del riscatto, custodendo consapevolmente una millenaria civiltà, retaggio di storica fratellanza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

10 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

20 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago