Categories: Cronaca Regionale

GIU’ LE MANI DAI PRECARI DEL CAS – Ne parla il “Leader dei precari” Mario Giuffrè

Riceviamo e pubblichiamo da parte del Comitato precari Agenti Tecnici Esattori del Consorzio Autostrade Siciliane

Chi scrive è Mario Giuffrè

un precario (ATE) ventennale (1987) delle autostrade siciliane che fa parte del Comitato Precari trimestrali del CAS, eletto “Leader dei precari” dall’assemblea permanente svoltasi all’interno dell’azienda nel Dicembre 2008 durata più di tre mesi, denunciato dai rappresentanti delle sigle sindacali durante le varie manifestazioni e promotore insieme al Presidente del Comitato sig.ra Bella Rosa delle varie manifestazioni successe nel periodo 2008-2011.

Io e la Presidente siamo i rappresentanti delle persone che aderiscono al comitato, oggi circa 60 unità, abbiamo seguito tutte le vicende e gli atti amministrativi del periodo, confrontandoci con i vari commissari e presidente, dalla Dott.ssa Valenti, dal Commissario Zapparrata, dal Commissario Berlighieri, dai commissari Sciacca – De Francesco in ultimo dalla Dott.ssa Anna Rosa Corsello.

In più momenti è stato necessario l’intervento del Prefetto di Messina Alecci per il livello di tensione che si è venuto a creare tra il nostro comitato e i vari rappresentanti le sigle sindacali interne al Consorzio. Sono state bloccate diverse delibere che se adottate avrebbero escluso i trimestrali da ogni possibilità di stabilizzazione nel settore esazione che come ormai evidente è in grave carenza di organico.

I responsabili aggiungono anche, nella loro nota: pensiamo che sarebbe giusto poter rispondere a questo attacco pubblicando una
risposta all’articolo di cui in oggetto in quanto chiamati in causa dall’on. Ardizzone (UDC) per avere la possibilità di dire la nostra opinione. FARE CAMPAGNA ELETTORALE SU QUESTE PROBLEMATICHE VA BENE MA ATTACCARE CHI
LOTTA PER UN DIRITTO NO!

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago