Dalla tenda all’ombrellone passando per l’indifferenza delle società post-civili”. Il libro è a cura di Marcello Mollica e con saggi di Lucrezia Ferrà, Anna Carteri e Giuliana Scaffidi e la postfazione di Silvio Buzzanca.
Il volume, pubblicato da Armando Siciliano Editore, racconta la storia di “Villa Smile”, la comunità di Montagnareale presieduta dalla dottoressa Scaffidi e successivamente chiusa, che è stata al centro di una vicenda che ha fatto molto discutere.
Il 31 il libro verrà presentato invece a Castell’Umberto, sempre alle 17,30 nella biblioteca comunale, mentre il 1° febbraio toccherà a Gioiosa Marea, alle 18 nei locali del circolo Roma; prossimamente sono previste inoltre presentazioni a Capo d’Orlando, Brolo, Tortorici, Galati Mamertino, Catania ed Acireale.
da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/storie-diventano-libri-le-ragazze-villa-smile/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/chiusure-quella-villa-smile-montagnareale-oggi-la-protesta-delle-ospiti-del-centro/