Fotonotizie

GIUSEPPE ANTOCI – Il Parlamento Europeo lo ha scelto come nuovo Presidente della Commissione Politica della Delegazione del Mediterraneo

ANTOCI ELETTO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE POLITICA PER IL MEDITERRANEO

Antoci: “Il Mediterraneo: cuore pulsante per l’Europa, cruciale per lo sviluppo e la sicurezza delle nostre isole”

In un momento storico di rinnovata attenzione geopolitica, il Parlamento Europeo ha scelto oggi il siciliano Giuseppe Antoci del Movimento 5 Stelle come nuovo Presidente della Commissione Politica della Delegazione del Mediterraneo, guidata dalla Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola. (DMED).

Antoci assume oggi un ruolo chiave nella guida dei lavori della Commissione all’interno dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo (AP-UpM).

Con 280 rappresentanti equamente divisi tra la sponda settentrionale e quella meridionale del Mediterraneo, l’AP-UpM è un forum unico per la cooperazione multilaterale.

Nel suo nuovo incarico, Antoci punta a consolidare e a intensificare i legami tra i paesi dell’Unione Europea e quelli del bacino mediterraneo. Il suo obiettivo è quello di promuovere la pace, la sicurezza, il rispetto dei diritti umani e la collaborazione politica attiva nella regione, ritenuti ora più cruciali che mai.

“I rapporti dell’Europa con i Paesi mediterranei sono fondamentali per il futuro del nostro continente. La mia presidenza mirerà a rafforzare questi legami e a costruire sinergie vitali per la pace e la stabilità regionale. Proprio su questo tema la presenza all’interno della Commissione del gruppo di lavoro su Israele e la Palestina, potrà rappresentare un importante valore aggiunto” ha dichiarato Antoci.

“Mi impegnerò a valorizzare questa significativa opportunità per l’Europa, sfruttando tutto ciò che i Paesi del Mediterraneo hanno da offrire, dallo sviluppo economico all’armonizzazione dei sistemi politici e sociali.”

Con la sua visione, Antoci intende non solo affrontare le sfide attuali, ma anche guidare iniziative innovative e inclusive che promuovano la pace e uno sviluppo sostenibile in una delle regioni più dinamiche e complesse del mondo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago