Attualita

GIUSEPPE INDAIMO – A Sant’Agata la sua mostra “Apologia dell’anima”

L’inaugurazione della mostra di pittura “ Apologia dell’anima”, si terrà domani pomeriggio, alle 17 –  22 dicembre –  al castello Gallego di Sant’Agata Militello.

Sarà tra gli eventi più significativi delle festività natalizie della cittadina.

La presentazione delle opere di Giuseppe Indaimo, dopo i saluti di rito dell’assessore alla cultura Antonio Scurria, vedrà intervenire Marinella Speziale e Simonetta Gagliano.

Introdurrà i lavori Gaetano Ciuppa, curatore del progetto che con entusiasmo racconta il suo sentire rispetto alle tele:  “ Chi si trova ad ammirare le opere di Indaimo, si accorge subito che la sua personalissima pittura non solo pensa, ma fa pensare. Nei suoi quadri, infatti, l’artista ci induce ad una riflessione orientata non solo e soltanto a considerare l’aspetto esteriore del mondo che ci circonda ,ma mira piuttosto a porre l’accento su quello che è il nostro mondo interiore.

In particolare, in questo ciclo di opere il linguaggio pittorico forte ed efficace al tempo stesso, pone l’accento sui vari modi di sentire dell’animo umano combattuto tra l’eterna lotta tra il bene e il male. Nelle linee e nei  colori di Giuseppe Indaimo assumono quindi particolare importanza fattori quali la conoscenza, la libertà, la verità e l’amore, che proprio in quanto valori universali si ergono al di là del tempo e dello spazio ponendosi, quali elementi risolutivi di questo eterno contrasto.

A sovrintendere il tutto, vi è l’arte, declinata in tutte le sue forme che, grazie alla sua grandezza, talvolta sembra volerci prendere per mano e condurci nell’immensità del creato facendoci così avvertire la potenza di Dio e, al tempo stesso, le miserie delle umane cose.”

La mostra resterà a disposizione del pubblico nelle sale del castello Gallego, dal 22 al 29 dicembre.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago