Categories: Dal Palazzo

GIUSEPPE RICCIARDELLO – E’ il primo presidente del Forum dei Giovani a Brolo

 

 

Ecco, subito, i numeri delle votazioni di questa lunga “maratona” per le elezioni del direttivo del Forum Giovanile di Brolo giunta al ballottaggio.

Hanno votato 87 rappresentanti dei gruppi amicali e delle associazione sulle 89 iscritti (una era stata esclusa per l’irregolare presenza dello stesso giovane in due gruppi). Di fatto un solo rappresentante ha disertato le elezioni, e poi lo vedremo, è stato un voto “pesante”.

Una solo scheda è risultata nulla. Qualcuno ci ha scritto sopra “non voto pi nuddu”.

Poi ci sono state le 44 preferenze per Peppe Ricciardello contro le 42 di Faustino che partiva dalla base di 40 voti avuti nel primo turno, quando gli sono mancate solo tre preferenze per raggiungere la maggioranza qualificata che necessitava da regolamento.(43 voti).

Per Ricciardello era tutto in salita.

Infatti partendo da 26 voti iniziali ha superato il gap negativo brillantemente, pescando sopratutto in quell’area di 11 schede bianche e 7 nulle che aveva caratterizzato il voto di due settimane fa.

Da ricordare che la vicepresidenza del Forum era già andata a Domenico Raffaele (45 voti).

L’appuntamento elettorale odierno si era avviano alle ore 16,00 sempre alla sala multimediale “Rita Atria” con le dichiarazioni dei due candidati e gli interventi del vicepresidente del Forum e di Cono Condipodero, il consigliere comunale che tanto si è speso per la realizzazione di questo strumento di partecipazione.

Condipodero ha ricordato, invitando i presenti a rispettare il classico ma pieno di significato minuto di silenzio, ricordando Giovanni Starvaggi, il giovane morto ieri a Brolo.

Riepilogando sui programmi illustrati dai due contendenti.

Il vincitore ha puntato il dito sulla necessità di sviluppare la “Passione” che deve sprigionarsi dai giovani, e dal confronto tra questi e l’amministrazione devono nascere e realizzarsi idee e proposte; (Piero Faustino – 26 anni, fisioterapista – aveva sottolineato, tra l’altro, dell’importanza di dare vita ad  un centro di aggregazione giovanile, parlando di attività che spaziano dal teatro alla cultura).

Tutti sono stati concordi che potrebbe essere un’idea fattibile quella di dotare il Forum  di una radio in streaming dove si possa fare informazione e far nascere il confronto ed il dialogo.

Non si può nascondere che sia le fasi di voto che la “campagna elettorale”  si sono caricate di tensione politica con due gruppi contrapposti e speculari che ora dovrebbero operare insieme, già nei prossimi giorni, per dare vita a movimenti, idee, ed attività.

Luogo operativo del Forum sarà la vecchia stazione ferroviaria che l’Amministrazione brolese ha già provveduto a ristrutturate per questo scopo.

Cono Condipodero, come dicevamo il grande promotore di questo Forum, si è detto soddisfatto sia della partecipazione, più di 400 ragazzi coinvolti, che del numero di gruppi amicali che si sono costituiti, ed è convinto che questo strumento darà una spinta innovativa e zeppa di partecipazione al futuro di Brolo.

Il consigliere comunale ha augurato buon lavoro al neo presidente e a tutti quelli che contribuiranno a dare “idee e innovazione” a vari tavoli tecnici e tematici che si costituiranno.

Ettore Caranna, il presidente della ormai dismessa Consulta Giovanile, subito dopo il voto – appoggiava apertamente Faustino – ne ha contestato il risultato – sia su alcune procedure – anche prolungare di dieci minuti l’apertura del seggio per far votare i ritardatari – che sull’uso delle deleghe – e non si esclude che con i “gruppi” a lui vicini possa, per protesta,  prendere, in questa fase, le distanze dal Forum.

Per la cronaca dobbiamo dire che – come ha sottolineato lo stesso Condipodero – a parità di voti sarebbe passato il più anziano.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago