Cronaca

GIUSEPPINA VA IN PENSIONE – A Brolo un’altra tra i dipendenti “storici” dell’ente va via

Aria di festa, ieri mattina, ma anche un velo di commozione per il pensionamento della dipendente comunale Giuseppina Tumeo in servizio dal 1980.

L’abbraccio dei colleghi sancisce la fine di uno “status” di lavoro, di questa dipendente – una Signora Dipendente –  dai tratti gentili, sempre disponibile con tutti.

Un impegno giornaliero, vissuto serenamente, nonostante i cicloni della vita che hanno imperversato su di lei, affrontanti con giudizio, maturità, serietà e risolutezza, come le ha insegnato il padre, da buon pescatore, aspettando il tempo buono che prima o poi sarebbe arrivato.

Giuseppina Tumeo è stata a tratti “una mamma” per molti dipendenti, rassicurandoli, restando in ascolto, accogliendoli con il sorriso di chi è pronto a donarsi. Come l’ha sempre fatto con i figli, con Carmelo, suo marito. Un punto di riferimento.

A volte in questi casi le parole sono di circostanza, con Giusy non lo sono affatto, anzi è difficile metterle in riga le tante che se ne vorrebbero da dire.

Da precaria, bistrattata come gli altri suoi colleghi provenienti dalla “cooperativa Mimosa 80” da chi era allo stesso modo precario, ma pauroso di perdere diritti mai acquisti, in un comune dove gli impiegati di ruolo si contavano tra le dite di una mano, Giuseppina Tumeo inizia, tra archivi e  censimenti, ad essere quel lavoratore esemplare che è diventato.

A tratti indispensabile, e il “vuoto” che lascia tra le anse dei servizi finanziari-economici si avvertirà.

Giuseppina è stata un Donna-impiegato, umile,  riservata, che ha saputo coltivare rapporti sinceri, che siamo certi che con altri e tanti suoi colleghi proseguiranno anche da oggi in poi, fuori dall’Ente in cui ha prestato servizio.

La conclusione dell’esperienza lavorativa non è uguale per tutti: sia per il diverso passato  – di soddisfazioni o di frustrazioni – che ci si lascia alle spalle, sia per le diverse prospettive –  di solo riposo o anche di attivazione  di nuovi impegni – che si aprono a ciascuno di noi.  Giuseppina Tumeo, sarà nonna, madre, pronta a prendersi, caparbiamente, tempo dal tempo… Di questo ne siamo convinti.

Ma a terminare la propria carriera di lavoro, al comune di Brolo, come altri in questi ultimi  anni, di questi tempi sono e saranno in tanti.

Rosario Giuliano, il “Barone” Giuseppe Ricciardo e poi Enzo Consiglio, Giovanna Princiotta e Carmelina La Monica non finiranno l’anno, e andranno in pensione con questa finestra di quota-cento, seguendo quanto già fatto da Calogero Tripi, Pippo Svelti, Nino Maniaci, Natalina Magistro, Vittoria Ricciardo, Mariella Pitì, Angela Fogliani in questi mesi precedenti, altri, simboli di una 285 e legge 36, che affollarono il comune di energie, e forze lavoro, tra la fine degli anni 70 e i primi anni 80.

Un comune che si svuota, con ex-precari che diventano a tempo pieno.

Generazioni che si interscambiano ruoli e professionalità acquisite.

Buona vita a tutti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago