Cultura

GIUSTO PER SAPERLO – Oggi 3 maggio, World Press Liberty Day

Dopo la festa del lavoro (che non c’è), il 1° maggio, oggi tocca alla Giornata mondiale della libertà di stampa, anche questa messa così e così: nella classifica stilata da Reporter senza frontiere, l’Italia risultava, nel 2013, al 57° posto su 179 per la libertà di informazione ed oggi la situazione non migliora. Girandoci indietro dedichiamo il pensiero a Beppe Alfano e ad Almerigo Grilz, che amava “da morire” questo mestiere.

 

Quasi 40 giornalisti hanno perso la vita dall’inizio dell’anno, e poi oggi c’è la memoria dei giornalisti uccisi in Italia e di quelli vittime innocenti di mafia, dei 76 giornalisti in Italia che sono stati minacciati solo nel 2018, secondo i dati dell’Osservatorio Ossigeno per l’Informazione, che monitora quotidianamente le intimidazioni ai cronisti italiani.

Nel 2017, i giornalisti uccisi nel mondo erano stati 65, in leggero calo rispetto ai 79 dell’anno precedente. Più in particolare, tra i reporter uccisi nel 2017 c’erano 50 professionisti, sette blogger e otto collaboratori. Lo scorso anno, la maglia nera del Paese più pericoloso è andata alla Siria, con 12 giornalisti uccisi recensiti, davanti al Messico (11), l’Afghanistan (9), l’Iraq (8) e le Filippine (4).

Mattarella: da giornalisti grande contributo a democrazia Dai giornalisti arriva “un contributo rilevante alla causa della democrazia”. Per questo “occorre sostenere il loro lavoro perché difendono dall’aggressione la nostra vita sociale e la nostra libertà personale e familiare, attraverso l’informazione libera e corretta.

Occorre proteggere le loro voci che rifiutano ogni sopraffazione. La libertà di informazione, come attesta la nostra Costituzione, è fondamento di democrazia”, ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel messaggio inviato al presidente delll’Unione Nazionale Cronisti Italiani, Alessandro Galimberti, in occasione della XI Giornata della memoria dedicata ai giornalisti uccisi da mafie e terrorismo.

“Desidero esprimere anzitutto i miei sentimenti di vicinanza e di solidarietà ai familiari, agli amici, ai compagni di vita e di lavoro, che hanno visto spezzare l’esistenza di un loro caro”, ha detto Mattarella aggiungendo che “la ricerca della verità, con tenacia, coraggio, intuizione, intelligenza, rigore, ha accompagnato l’impegno di persone consapevoli, che hanno messo la loro professionalità al servizio della crescita della società”.

Per Mattarella “è proprio grazie a questi uomini e a queste donne, al loro lavoro, che, dove prima vi era diffusa omertà, ora spesso sono presenti simboli delle associazioni impegnate contro la mafia. Dove vi era silenzio dettato dal timore, o dalla connivenza, ora vi sono le parole, forti e coraggiose, dei nostri ragazzi. Dove c’era indifferenza o rassegnazione, ora si insegna la legalità.

Una nuova stagione di violenze contro la stampa, in Italia, in Europa, nel mondo, sembra riaffacciarsi”, ha sottolineato il capo dello Stato. Rilevando che “ancora oggi aggressioni e intimidazioni minacciano il lavoro di quei cronisti che non si piegano alla logica di interessi e poteri illegali e della criminalità, recando così così un contributo rilevante alla causa della democrazia”.

Tra i tanti giornalisti scomparsi alcuni li conoscevamo come Beppe Alfano, o Almerigo, e a loro dedichiamo questo momento.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

13 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

13 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

19 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

19 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

19 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

19 ore ago