A Messina il secondo incontro dedicato alla formazione forense e alla cooperazione internazionale. Prossima tappa in Palestina
Avvocati palestinesi e colleghi messinesi insieme per garantire giusti processi, migliorare la tutela dei diritti umani, implementare le relazioni internazionali e la cooperazione nel settore giustizia,
La delegazione palestinese, guidata dal vicepresidente Saad e composta dai consiglieri Fadi Abbas e Amjad Shilleh e dagli avvocati Thafer Saaideh e Diala Eideh, è stata accompagnata dall’interprete accreditata Rana Abu Rub e accolta a Palazzo Piacentini, alla presenza dei consigliere dell’ente Maria Isabella Celeste, Aurora Notarianni, Felice Panebianco, Maria Adelaide Merendino, Carmela Maria Cordaro e Carmelo Picciotto, che sono anche componenti della Commissione Rapporti internazionali.
“In ogni sistema giuridico e giudiziario che vuole essere considerato realmente democratico – ha detto Santoro – è indispensabile rivendicare un ruolo tecnico e sociale che l’avvocatura deve svolgere, l’accordo di oggi è un esempio”.
Il vicepresidente Saad ha poi invitato i colleghi messinesi, a nome dell’intero ordine palestinese, a promuovere quanto prima un incontro in Palestina per dare ulteriore impulso e concretezza al patto firmato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri