Attualita

GLIACA DI PIRAINO – Alla ricerca dell’identità locale

IL VICO PESCATORI TORNA A SPLENDERE

Una delle “viuzze” che hanno segnato la storia di Gliaca di Piraino. Che portava al mare, che sapeva di storia , di racconti, ma anche di dolore, speranze, sudore e delle rabbie della gente di mare torna a rivivere grazie alla passione, al lavoro e all’impegno di Tony Ricciardi, che insieme agli amici di sempre, con vero spirito di volontariato, ma anche amore per il suo paese, nelle ultime settimane, hanno lavorato per rifarne il look.
Un bell’esempio di recupero urbano, rispetto dei luoghi.
Un esempio per quei luoghi dove invece questo si è perso… per sempre.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

15 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago