Categories: Eventi

GLIACA DI PIRAINO – Concluse le audizioni di ti lascio una canzone

Sono stati più di 200 i bambini che hanno partecipato alle audizioni a Gliaca di Piraino, provenienti da tutta la Sicilia e dal Sud Italia, in totale più di 1000 persone hanno “invaso” Gliaca in questi tre giorni; grandi numeri se si pensa che rappresentano circa il 25% dei cittadini pirainesi. Le audizioni di Gliaca sono state le uniche in Italia oltre a quelle che si tengono a Roma. Un evento eccezionale che ha coinvolto la città delle Due Torri che ha risposto con grande entusiasmo. Contento dei risultati anche il Maestro De Amicis, che ha trovato in Sicilia molti talenti, e forse qualcuno di loro sarà tra quelli che faranno parte della sesta edizione dell’amato programma di Raiuno condotto da Antonella Clerici, in onda anche quest’anno il sabato sera dall’8 settembre.
Un grande successo che rende doverosi alcuni ringraziamenti: ai dipendenti e all’Amministrazione Comunale di Piraino, in particolare al Sindaco Gina Maniaci e all’Assessore Antonino Dovico Lupo, al Maestro Leonardo DE AMICIS che ha onorato ancora una volta il nostro territorio della sua presenza; a lui, amico fraterno e grande artista, il mio grazie più grande. I ringraziamenti vanno anche alla BALLANDI Spa, al produttore Andrea Mazzoni e a tutto lo staff di Raiuno che ha curato queste audizioni, allo staff tecnico con Beatrice e Sergio Vaccaro, Emilio Carullo e l’indispensabile Egidio Marziano, a Canalesicilia.it, ad Antenna del Mediterraneo, a Salvatore Torre e a tutti quelli che posso aver dimenticato ma che hanno collaborato a queste audizioni. Il nostro territorio può e deve crescere, ed eventi di questo genere sono occasioni da cogliere al volo perché giovano all’immagine, all’economia, al turismo, e siamo tutti noi, con il nostro entusiasmo, la nostra disponibilità e con l’umiltà che contraddistingue noi siciliani, a renderli possibili. Gli eventi sono quelli che muovono le masse, che creano attenzione, che accendono le luci della ribalta nazionale e le proiettano verso la nostra terra. Questo è ciò che è accaduto a Gliaca quest’anno e che spero continuerà a succedere, così come si è augurato il Sindaco Gina Maniaci. Lo spero per questa splendida isola e per la sua gente che, NONOSTANTE TUTTO, amo ogni giorno di più.
Sapere di fare il bene della mia terra è la più grande ricompensa ed in un attimo cancella la stanchezza e i sacrifici per riuscire a rendere realtà eventi che per tanti piccoli paesi come i nostri sono soltanto sogni.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago