Categories: Cronaca Regionale

GLIACA DI PIRAINO – CONCLUSO IL PRIMO WORKSHOP C.A.P.I.

Un’occasione di confronto fra commercianti, artigiani e piccoli imprenditori per mettere a frutto esperienze ed analizzare gli scenari dell’economia locale sotto diversi punti di vista.

Dopo i saluti dell’assessore al commercio del comune di Piraino Nino Dovico Lupo e il presidente del CCN Nancy Ventura, i relatori hanno interessato la platea parlando di azioni e soluzioni per “combattere la crisi” che da anni attanaglia le economie globali e che ormai stringe d’assedio anche i piccoli sistemi economici locali.

Antonino Siragusano ha illustrato le reali opportunità legate al sistema di Artigiancassa, CRIAS e non solo, Giuseppe Ricciardo ha condiviso le positive esperienze del sistema Confarfidi che da anni sostiene con il suo fondo le idee di commercianti e piccoli imprenditori e Michele Sorbera della Confesercenti, ha contribuito ad allargare la prospettiva anche all’ambito provinciale.

I diversi punti di vista hanno impreziosito il confronto, facendo riflettere gli intervenuti sull’eterno dilemma del bicchiere mezzo vuoto, quello che spinge alla cautela negli investimenti, e del bicchiere mezzo pieno che suggerisce invece di non perdere la speranza continuando ad investire, magari sfruttando le reali possibilità di agevolazione presenti sul mercato.

La soluzione, come spesso accade, sta nel mezzo e chi ogni giorno fa impresa sa benissimo che la difficoltà sta proprio nel trovare la giusta misura fra coraggio e prudenza; incontri come questi di certo favoriscono il sano confronto ed aiutano ad avere le idee più chiare.

Al worshop hanno partecipato fra gli altri anche l’assessore al commercio del comune di Brolo, Peppino Magistro, il presidente dell’ACIB Carmelo Ioppolo e Fausto Ridolfo referente di Casartigiani sempre a Brolo, a dimostrazione che tematiche del genere vanno affrontate sicuramente con logica comprensoriale.

“Siamo felici di questo primo appuntamento – dichiara Nancy Ventura – il nostro intento come CCN è quello di continuare a cercare soluzioni da condividere per cercare di far fronte alle problematiche quotidiane con la tenacia che contraddistingue le nostre rispettive categorie. La serata è stata preziosa e credo che nel corso di questi mesi ci sarà il tempo per ripetere queste esperienze positive. Adesso ci aspetta il periodo natalizio per il quale abbiamo a diverse iniziative, sempre aperte a tutti i commercianti di Piraino, come “Gira lo sconto”, “Natale con gli elfi” e il concorso “La vetrina più bella”.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

4 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago