Categories: News

GLIACA DI PIRAINO – I ragazzi della scuola media vincono il concorso nazionale “Musica e Cinema”

Vincono riscuotendo un grande successo alla quarta edizione del concorso nazionale “Musica e Cinema”, che si è svolto a Roma dal 12 a l 15 maggio 2010, i ragazzi dell’istituto Leonardo da Vinci di Gliaca di Piraino. Prestigioso successo di una orchestra di flauti dolci, completa in tutte le sue componenti, che ha eseguito musiche dei piú grandi musicisti di tutti i tempi, arrangiate dal maestro Giuseppe Lacava, docente di educazione misicale nella scuola pirainese e direttore della stessa orchestra . Compongono l’ensemble Matteo Palmeri, Tiziana Busacca, Francesca Spanò, Marco Cipriano, Francesca Pintaudi, Tindara Papa, Elena Scaffidi, Coralie Camuti, Marco Galipò, Marta Ricciardi, Carmelo Terranova, Fabiana Scaffidi, Carmen Di Giorgio, Eleonora Campisi, Giorgia Busacca e Maura Miragliotta. Il presigioso riconoscimento, ottenuto con il massimo dei voti di una qualificata giuria (100 su 100 il giudizio ottenuto) è stato conteso da decine di “orchestre scolastiche” provenienti da tutt’Italia. Molto orgogliosi dei loro ragazzi i numerosi genitori e docenti che li hanno seguiti sino a Roma. Il premio in danaro vinto dell’orchestra per aver ottenuto il primo posto è stato devoluto, su espresso desiderio di tutti i ragazzi, alla scuola Anna Magnani di Roma perché venga impiegato in memoria di Francesca Colonnello e Sara Panuccio, le due giovani studentesse romane tragicamente scomparse durante il campo scuola del 20 aprile scorso nell’isola di Ventotene.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

20 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

37 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago