Ad organizzarla, con il patrocino dell’amministrazione comunale, sarà la Pro Loco pirainese.
La manifestazione, ormai un punto riferimento della programmazione estiva pirainese, al parti delle tante sagre che costellano le frazioni di Piraino, si svolgerà nella seconda domenica di agosto, che quest’anno cade il prossimo 13 agosto, con inizio alle ore 20.
Un evento enogastronomico che nasce con lo scopo di condividere un momento di Festa con del cibo povero e genuino:
“Pane condito con l'”anciova” salata”, con l’aggiunta dell’olio extravergine di oliva e del pomodoro fresco, era un modo per riunire amici e famiglia. E’ un cibo della tradizione popolare, sia quella contadina che marinara. Infatti i pescatori erano soliti portarselo appresso durante la calata delle reti.
La condivisone del “U pani cunsatu” (pane condito) era un modo per invitare amici e parenti ed era subito festa, qualche bottiglia di birra o di vino e tanta allegria facevano sì che una semplice ciambella si trasformasse di pane appena sfornato in uno dei cibi più sfiziosi e buoni!
La pro Loco Pirainese vuole così riunire i cittadini ed i turisti nell’area antistante la Delegazione Comunale di Gliaca, nel giorno dell’Ottava della Festa della Madonna di Lourdes.
La serata sarà allietata dal gruppo musicale “XXL”, molto conosciuto i cui brani sono molto amati e ballati in piazza dal pubblico.
da leggere
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…