Categories: Cronaca Provinciale

GLIACA DI PIRAINO – Il pony giardiniere

Niente motofalci, carburante da bruciare, sfalci da smaltire, rumori molesti e impegno di risorse economiche comunali, ma solo l’opera di madre natura. L’esperimento, realizzato in collaborazione tra l’amministrazione comunale di Piraino e il centro ippico “Il Cavallino” della frazione Salinà, punta ad duplice obiettivo: intervenire sulla pulizia delle aree verdi con dei mezzi assolutamente economici ed ecologici e sensibilizzare la cittadinanza, e i più piccoli in particolare, al contatto con gli animali e la natura, avvicinandoli anche al mondo dell’ippica e dell’equitazione. Il progetto è stato realizzato grazie alla disponibilità, totalmente gratuita, dell’a.s.d. Il Cavallino che vanta ormai da anni una grande esperienza nel settore. Dai corsi di formazione per istruttori e fantini, ai corsi di equitazione per amatori e bambini, sia con cavalli che con i pony, l’associazione sportiva rappresenta una realtà molto affermata sul territorio. Da qualche giorno, inoltre, sono aperte le iscrizioni corsi di equitazione anche per i bambini, oltre che per coloro i quali volessero avvicinarsi al mondo dell’ippica. Tra le iniziative dell’associazione sportiva, anche equiturismo e attività con i disabili e le scuole.
Un esperimento, quello del “pony giardiniere”, che se registrerà i consensi della cittadinanza potrà essere ripetuto nelle prossime settimane anche in altre zone del paese.

 

In foto Emilio Ricciardo, figlio di papà Carmelo, istruttore di equitazione dell’a.s.d. Il Cavallino, in groppa al suo pony Matteo.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

7 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago