Mettere le “ali†ai Nebrodi e a tutta la provincia di Messina.
Superare il campanilismo per realizzare un aeroporto nella fascia dei Tirrenica della Provincia di Messina.
Lo scorso 22 gennaio presso l’Hotel Riviera del Sole di Gliaca di Piraino si è compiuto un passo concreto verso l’affermazione dell’area tirrenica messinese come localitàgeografica dove realizzare l’aeroporto che tutto il territorio reclama da tempo, al di làdelle appartenenze politiche, con il solo obiettivo di tale realizzazione.
All’incontro di Gliaca di Piraino hanno preso parte alcuni Deputati Nazionali e Regionali, Sindaci e Consiglieri Provinciali in rappresentanza delle diverse forze politiche.
Attorno al tavolo si sono – infatti – riuniti le rappresentanze territoriali delle diverse forze politiche presenti all’ARS per discutere della realizzazione di un aeroporto nella provincia di Messina. La valenza di quest’opera, com’è ormai lampante, travalica gli interessi di parte e guarda invece al benessere di un territorio finora ingiustamente relegato ai margini dei processi di sviluppo.
“Un aeroporto, da realizzare nella fascia tirrenica della provincia di Messina – è stato coralmente ribadito – rappresenta un atto imprescindibile per potere essere competitivi ed acquisire credibilitàsul mercato turistico ed economico nazionale ed internazionale, senza sottovalutare i risvolti positivi nel campo occupazionaleâ€Â.
“Comunità, imprese e semplici cittadini del comprensorio guardano alla realizzazione di quest’opera come il punto di partenza per una crescita che coinvolga tutti. La politica, quindi, è chiamata a recitare il suo ruolo primario, quello di servizio reso alle comunitàsenza guardare ai simboli di partitoâ€Â.
Sono frasi riscontrabili nel documento condiviso, stilato a più mani a conclusione dell’incontro
Il documento saràora sottoposto all’attenzione dei presidenti di Regione e Provincia, cui saràchiesto di affrontare la problematica e (di concerto con l’Enac) di intervenire in maniera risolutiva nei confronti di “una necessitàdell’intero territorioâ€Â.
Contestualmente, nel corso della riunione, ha trovato ampia approvazione la proposta di istituire un tavolo politico ed un tavolo tecnico, quest’ultimo anche con la partecipazione dell’Enac, oltre che della Regione, della Provincia e dei Comuni interessati.
Secondo le intese programmatiche condivise raggiunte, gli Enti interessati, in collaborazione con l’Enac, dovranno condurre, in primo luogo, gli studi necessari ad individuare il sito più adatto per la realizzazione della struttura aeroportuale e successivamente tutti gli studi di fattibilità, di impatto ambientale e di sostenibilitàeconomica necessari alla realizzazione dell’opera.
Tutti i partecipanti all’incontro hanno espresso soddisfazione per avere dato dimostrazione concreta di compattezza, al di làdi logiche di schieramento, e per avere compiuto il primo importante passo di un “tragitto comune per un comune obiettivo: mettere le “ali†ai Nebrodi ed a tutta la zona Tirrenica della Provincia di Messinaâ€Â.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…