Attualita

GLIACA DI PIRAINO – Oggi “La Sagra du Pani Cunzatu”: Un’Esperienza Gastronomica e Festiva

Suoneranno gli XXL e si potranno acquistare, c’è la prevendita, le cuffie per il Pistì Piraino Silent

Un’emozionante festa enogastronomica è in arrivo a Gliaca di Piraino, que3sta sera, in piazza Quasimodo.

“La Sagra du Pani Cunzatu”

Questo evento, diventato un vero e proprio punto di riferimento nella programmazione estiva di Piraino, è organizzato con il patrocinio dell’amministrazione comunale e curato dalla Pro Loco pirainese. L’evento, che si inserisce tra le numerose sagre che animano le frazioni di Piraino, è programmato per questa seconda domenica di agosto, a partire dalle ore 20. Questa celebrazione enogastronomica ha lo scopo di offrire un momento di festa all’insegna di sapori autentici e genuini, in un’atmosfera di convivialità e gioia.

“U Pani Cunzatu”, ovvero il “pane condito”, è il protagonista indiscusso di questa sagra.

Una prelibatezza semplice ma piena di tradizione e significato. Questo piatto consiste in pane condito con “anciova” salata, olio extravergine di oliva e pomodoro fresco. La sua origine risale a tempi passati, quando il cibo povero era occasione di condivisione e festa.

Il “Pani Cunzatu” rappresentava un modo per riunire amici e famiglie, sia nell’ambiente contadino che in quello marinara. I pescatori, durante la calata delle reti, portavano con sé questo piatto, trasformandolo in un simbolo di condivisione e gioia.

grandi organizzatori Antonio Violetti e Mimmo Scaffidi

La Pro Loco Pirainese, con l’intento di rievocare questo spirito di convivialità, invita cittadini e turisti a partecipare all’evento, che avrà luogo nell’area antistante la Delegazione Comunale di Gliaca. Questo giorno coincide con l’Ottava della Festa della Madonna di Lourdes, aggiungendo un tocco di spiritualità all’atmosfera festosa. L’evento non sarà solo un’esperienza culinaria, ma anche musicale.

Il gruppo musicale “XXL”, amato e conosciuto, intratterrà il pubblico con le sue coinvolgenti melodie. I brani del gruppo sono amati e ballati in piazza da un vasto pubblico, contribuendo a creare un’atmosfera di allegria e spensieratezza.

In conclusione, “La Sagra du Pani Cunzatu” è un’occasione da non perdere per immergersi nella tradizione, nel cibo autentico e nell’atmosfera festosa di Gliaca di Piraino. Questo evento rappresenta un’opportunità per unire le persone attraverso la condivisione di gusti e tradizioni, all’insegna della gioia e dell’amicizia. Un appuntamento da segnare in agenda per vivere una serata speciale all’insegna del buon cibo, della musica e del divertimento.

Sarà anche l’occasione grazie al banchetto delle pre-vendite poter prenotare le “cuffie” del prossimo Pistì Silent Piraino, programmato per il 19 agosto a Piraino centro.

Oggi a Pirano anche “ntinna a mari”

le prevendite del Pistì Silent Piraino 2023

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

11 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

17 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago