Categories: Cronaca Regionale

Gliaca di Piraino – Quando il mare fa la tradizione

Sono ormai anni che la seconda domenica di Agosto, nella frazione balneare di Gliaca di Piraino, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS di Lourdes, si svolgono due eventi carichi di tradizione che hanno come protagonista il mare e l’ambiente balneare.

Si tratta del “Palio del mare” e della tradizionale e oramai storica “Ntinna e mare”, vessillo e attrazione della frazione marina. Il Palio del mare, nasce cinque anni fa da un’idea dell’associazione dei pescatori di Piraino, piccole e caratteristiche imbarcazioni si sfidano in una regata nella splendida cornice della spiaggia della “Scogliera”, per rievocare le antiche remate dei pescatori di un tempo.

“A ‘ntinna a mare”, invece, è entrata a far parte a tutti gli effetti della tradizione e del folklore Pirainese.

Un palo in legno cosparso di grasso viene collocato dalla riva in acqua, i temerari partecipanti dovranno percorrerlo mantenendo l’equilibrio e arrivando a raggiungere una bandiera (quest’anno sventolava la bandiera biancorossa del Due Torri Calcio) collocata all’estremità. Tantissimi i curiosi che ogni anno affollano la spiaggia Pirainese della Scogliera, altrettanto numerosi gli iscritti e i partecipanti alla manifestazione.

Alcuni sono veterani che da anni tentano di raggiungere la famigerata bandiera, altri sono giovani coraggiosi che cercano di sfidare le vecchie glorie.

Insomma il mare diventa protagonista assoluto nei due giorni della festa di Gliaca di Piraino non perdendo di vista gli antichi costumi che si tramandano ormai da anni.

Ufficio Stampa Comune di Piraino

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago