Cronaca Regionale

Goldsmith – l’oreficeria vista da Nino Speziale, orafo a Capo d’Orlando

Tramite l’oro da secoli ci sono pervenute le tradizioni, la cultura, le tecniche, le emozioni, le storia, di intere societa’ umane; Il gioiello prendendo forma dal nobile metallo e’ stato e sara’ nei secoli espressione della societa’ che l’ha creato.

Ma il gioiello puo’ esprimere la sua forza comunicativa solo grazie alle sapienti mani dell’artigiano, interprete del mondo che lo circonda, questi plasma la materia immortalando in essa quei messaggi destinati ad attraversare il tempo.

Messaggi che sono unici e che poco e male si prestano essere riprodotti in serie, come avviene oggi nella oreficeria industriale che nel tentativo di darsi un’anima molto spesso si rivela vuota, fredda.

La tradizione non puo’ essere trasmessa da una macchina ma solo dall’uomo con il suo modo di essere e esprimersi.

L’artigiano orafo, affascinato dalla forza creativa e dalle infinite forme alle quali puo’ dar vita, da sempre piega, modella, salda, incastra il nobile metallo.

Con i ferri del mestiere e l’estro dell’artista l’orafo conferisce al gioiello quell’anima che gli permettera’ di attraversare i secoli.

E’ partendo da queste importanti considerazioni che Goldsmith.it seleziona le figure artigianali che meglio possono rispecchire le tradizione del crear gioielli, accompagnandone i lavori con quel bagaglio culturale utile e necessario a descriverli.

Colui che da primo ha creduto nel progetto goldsmith.it e’ l’orafo Nino Speziale che crea i suoi gioielli con procedimenti e tecniche artigianali tramandate da orafo in orafo attraverso dai secoli passati sino ad oggi, seguendo le tradizioni della migliore scuola orafa oggi crea i suoi oggetti che vengono apprezzati per forme, bellezza e precisine tecnica

Lab Orafo Speziale:  Via Veneto,126 Capo d’Orlando

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago