Categories: News

GOLE ALCANTARA – Iniziati i lavori straordinari per la messa in sicurezza del canyon

In azione nel sito ambientale più famoso della Valle Alcantara una squadra di rocciatori, alle prese con il lavoro di disancoraggio di massi pericolanti delle pareti del canyon vulcanico: tre esperti rocciatori, stanno dando spettacolo lavorando sospesi a delle funi a decine di metri di altezza, compiendo evoluzioni spettacolari che richiamano la curiosità di turisti e visitatori del Parco che seguono dal basso e in diretta le operazioni.
I lavori, affidati alle sapienti braccia di tre esperti rocciatori di una ditta ragusana, sono stati cantierati dal Parco Fluviale dell’Alcantara e serviranno a rendere fruibili i primi 150 metri del gran canyon basaltico che guardano a strapiombo il fiume Alcantara e che erano stati interdetti ad agosto del 2009 a seguito di una caduta massi.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Motta Camastra e vicepresidente del Parco Fluviale dell’Alcantara e dal direttore dell’area protetta, Massimo Geraci, nonché dagli operatori turistici e da quanti operano nei servizi che ruotano attorno alla fruizione ambientale, mentre ora si attende la revoca dell’interdizione del tratto sottoposto in questi giorni ai lavori straordinari.
I lavori proseguiranno nei prossimi giorni e molto presto i turisti che vogliono effettuare la pratica del canyoning potranno entrare alle Gole Alcantara in tutta sicurezza spingendosi oltre l’attuale limite imposto.

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

8 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

15 ore ago