Ai piedi del castello un bistrot dal sapore antico, dove tra panini ben farciti, hamburger dei nebrodi e buona birra – anche artigianale – si mangia dell’ottimo pesce. La scoperta degli aperi-cena nel patio e i convenienti menù del giorno danno appela ad un ristorante tipicamente siciliano
Il Ristorante è a conduzione familiare, dalla cucina spesso il cuoco impiatta intonando pezzi di buona lirica, ed il terrazzino interno, di sera, è un prezioso cadeaux per chi si ferma a cenare.
Sapori casalinghi – si sentono ottimi odori entrando – con un pizzico di innovazione.
Da provare l’antipasto di mare, ma anche il polipo alla saracena e le arancine di pesce.
Ovviamente non sfigura la carne.
Il prezzo in tutte le offerte gastronomiche, dai menù agli apericena, dal menù alla carta a quello fisso, è davvero conveniente.
Ed alla fine è consigliata la “passeggiata” sotto le mura del castello di Brolo.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…