Categories: Cronaca Regionale

Grande Gianni – Libera la spiaggia dai mozziconi di sigaretta.. e li compra ad un centesimo

 Quante volte ci sarà capitato, a luglio e agosto durante le vacanze in spiaggia, di passeggiare o giocare con i bambini sulla sabbia e di veder affiorare i mozziconi di sigarette. Fortemente inquinanti, un mozzicone gettato in strada, in spiaggia o in giardino o aree verdi, contiene circa 4mila sostanze tossiche e ha un tempo complessivo di degradazione che si aggira intorno ai 10 anni.

INQUINAMENTO DA MOZZICONI DI SIGARETTE

Fortunatamente, il problema ha iniziato a scuotere le amministrazioni comunali che stanno provando a combattere questa cattiva abitudine con multe salate. Ma, non ci sono solo i progetti portati avanti dai singoli Comuni: oggi vogliamo raccontarvi la bella iniziativa di un pensionato siciliano per sensibilizzare i bagnanti della spiaggia di Lido di Noto al rispetto e alla tutela dell’ambiente.

L’INIZIATIVA DI UN CITTADINO PER COMBATTERE LE CICCHE BUTTATE IN SPIAGGIA

Come leggiamo su NewSicilia, Gianni Di Pasquale, ex disegnatore meccanico e appassionato di internet, originario di Sortino ma da anni residente a Milano, ha deciso di approfittare degli ultimi giorni di vacanze estive a Lido di Noto per raccogliere oltre 6mila mozziconi di sigarette.

Interessante il modo in cui le cicche sono state recuperate: Gianni ha posizionato un tavolo verde inspiaggia e alcuni contenitori in vetro vuoti e ha esposto il cartello con su scritto: “Liberiamo la nostra spiaggia dai mozziconi. Compro mozziconi di sigarette a un centesimo l’uno, e non è uno scherzo”.

L’offerta ha convinto i bagnanti, adulti e bambini, che nel giro di poche ore hanno riempito i contenitori fino all’orlo. L’investimento in centesimi era di venti euro: come racconta il pensionato aNewSicilia, un ragazzo ne ha consegnati ben 700 aggiudicandosi 7 euro ma, allo stesso tempo, sono stati tanti i genitori che hanno rimborsato di tasca loro i propri figli che si erano attivati per la consegna dei mozziconi trovati in spiaggia. L’intento dell’iniziativa infatti non era quello del guadagno economico ma bensì la trasmissione di un messaggio di civiltà e rispetto della bellissima spiaggia e dello splendido mare.

Noi della redazione di Non sprecare ci congratuliamo con il signor Di Pasquale per la splendida iniziativa e ci auguriamo che queste buone pratiche per la tutela del nostro territorio si diffondano ogni giorno di più.

(Fonte immagine di copertina e news: Newsicilia.it)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

10 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

17 ore ago