Fotonotizie

GRANDI DI PROVINCIA – Il libro di Marina Romeo presentato a Brolo

Il gruppo Ali di Carta, con il patrocinio del comune di Brolo, ha organizzato una serata letteraria di grande interesse.

Nella sala Rita Atria, domenica scorsa, la presentazione del libro di Marina Romeo con una formula vincente: il racconto di avvenimenti storici del Novecento collegati all’attualità. Ha introdotto l’autrice Azzurra Ridolfo, soffermandosi sul rapporto politico e umano tra Enrico Mattei, il paladino degli interessi italiani e Annibale Bianco assessore regionale all’industria, alfiere dei siciliani.
Marina Romeo ha risposto alle domande narrando fatti storici e collegamenti arditi, frutto di uno studio attento e rigoroso. Marinella Speziale ha posto l’attenzione sulla vicenda di Nella Mancusio da Caronia, la prima donna ad ottenere la patente in Italia nel lontano 1913; Beatrice Rasizzi Spurio si è soffermata sulla prodigiosa carriera giornalistica di Nicola Marinaro, il vaticanista dell’Agi che ha assistito da protagonista al pontificato di Papa Wojtyla dando per primo la notizia dell’attentato il 13 maggio del 1981. Rossana Farinella mostrando vivissimo interesse per la storia militare e personale del generale Antonino Di Giorgio da San Fratello, ha concluso il ciclo di domande. La platea piacevolmente coinvolta da un’atmosfera frizzante ha risposto con numerosi applausi e interventi.
Il primo a prendere il microfono è stato sindaco di Brolo, Giuseppe Laccoto, che ha manifestato una sincera ammirazione per gli argomenti trattati, a seguire l’assessore alla pubblica istruzione Cono Condipodero da appassionato di automobilismo si è mostrato piacevolmente sorpreso di trovare nelle storie narrate da Marina Romeo, quella di Gepy Faranda l’ardito automobilista pattese a torto sconosciuto nei territori che al contrario dovrebbero celebrare le gesta.
In conclusione l’ex sindaco di Rocca di Caprileone, Filippo Borrello, rivolgendosi con compiacimento e simpatia alla scrittrice, ha auspicato la nascita di ulteriori volumi per raccontare tante altre storie di personaggi nati in piccoli paesi ambasciatori nel mondo della genialità dei siciliani.
La prossima presentazione di Grandi di provincia, sarà il 26 novembre, ad Acquedolci nella sala consiliare, a cura della Pro Loco presieduta da Ciro Artale, in collaborazione con l’amministrazione comunale, a seguire San Fratello e Sant’Agata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

21 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

29 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago