La maestra Santina Laura Ricciardi, che condivide, insieme ad altre colleghe – Monica Muscarà e Angela Castrovinci – quest’esperienza ha immediatamente scritto postando le foto che pubblichiamo: “Una grande emozione, uno spettacolo bellissimo da vedere, sentire e gustare….i tanti sacrifici, le lunghe prove, il grande impegno dei nostri alunni, degli insegnanti e dei genitori sono stati ripagati…Primo premio assoluto con voto 100/100 per gli alunni dell’IC Brolo al concorso Giovani musicisti in orchestra di Modica. Un grande GRAZIE al nostro esperto musicale maestro Sergio Canuti”
Il progetto rientra tra le attività di arricchimento dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo brolese e si realizza grazie alla collaborazione con il maestro Sergio Camuti e l’Accademia “Music Art”, convenzionata con l’Istituto Superiore di studi Musicali Conservatorio di Musica di Stato “A. Corelli” di Messina.
Il Concorso nazionale “Giovani Musicisti in Orchestra” si è tenuto al teatro Garibaldi di Modica lo scorso 9 maggio 2019.
“Dietro questo ulteriore successo, scrive la Dirigente Maria Ricciardello, c’è un percorso didattico che mira a promuovere tra gli alunni della scuola primaria la sensibilità artistica, valorizzando la percezione della stretta unità di gesto e voce. Una gamma di proposte dal parlato al canto per la scoperta della voce come strumento di comunicazione e di espressione, tra movimento, danza, uso di strumenti e oggetti vari. Attraverso il canto gli alunni hanno imparato a fare musica attivamente. L’intento dell’ agire didattico è stato quello di creare uno spazio sonoro nel quale i bambini hanno potuto vivere un rapporto concreto, attivo e produttivo con la musica, sia nella dimensione individuale che in quella collettiva. Le attività proposte hanno permesso di trasmettere ai bambini l’importanza del cantare insieme, del rispettare regole, tempi, spazi, silenzi, momenti di suono e di gestualità condivise che si vengono a creare magicamente solo nel momento del fare musica. Per gli alunni questa esperienza di approccio alla pratica corale rappresenta anche uno spazio privilegiato di socializzazione, integrazione e di sviluppo affettivo- emotivo- relazionale”.
La Corale dell’Istituto Comprensivo di Brolo “I COLORI DEL MONDO” nei prossimi giorni affronterà nuove esperienze, sempre attraverso la musica il ritmo e l’immaginazione creativa.
La dirigente ha voluto ringraziare oltre agli alunni per il grande impegno dimostrato, il maestro Sergio, le insegnanti Santina Laura Ricciardi, Monica Muscarà, Angela Castrovinci e i docenti Milena Molino e Catia Catania dell’Accademia “Music Art” ma certamente un plauso particolare va alle famiglie che affiancano la Scuola nelle attività della Corale.