I ringraziamenti degli organizzatori a conclusione dell’evento sui Granì antichi ad Alcara li Fusi, due giorni intensi dove si è parlato di Natura e mangiar bene.
Abbiamo la necessità di essere sempre più in simbiosi con il territorio.
A rammentare il successo dell’evento ed esternare i ringraziamenti a chi ne ha contributo al successo ci ha pensato il direttore regionale della cooperativa Ippocrate, Tindaro Merlina
Il professore Piero Catena e la dottoressa Valentina Colianni hanno saputo dare l’imput per scoprire tantissimi benefici del grano, grazie al professore Crisafulli che ha diretto i lavori in modo unico ed esemplare.
Grazie anche Fabio Zaiti grande professionista e conoscitore dei luoghi e delle tradizioni come anche Roberto Patroniti per la sua grandissima professionalità nel seguire tutta la manifestazione prima durante e dopo con le sue riprese.
Seguitissima la parte pratica gestita dallo chef Franco Agliolo che ci ha dato la possibilità di assaggiare la pasta. Grazie Naturalmente all’agriturismo Badia Chiusa per averci ospitato.
Infine grazie anche alle istituzioni: All’assessore avv. Bernadette Grasso, al presidente del Parco dei Nebrodi dott. Domenico Barbuzza ed al Sindaco del Comune di Alcara li Fusi Ettore Dottore a Nicola Di Gaetano Assessore Comunale.
Per ultimi ma primi per organizzazione, professionalità, cura dell’evento Biagio Restifo Pecorella ed il presidente del comitato civico Di Calogero Eleonora Di Naso.
Grazie anche al dottor Armando Piscioneri presente come medico dell’evento. Grazie a tutti abbiamo festeggiato l’inizio dell’estate che sia di buon auspicio per tutti come lo è il Grano.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri