Fotonotizie

GRILLO DEI NEBRODI – Brolo: “l’insostenibile leggerezza” degli atti amministrativi

La nota del Meetup Grillo dei Nebrodi sugli impianti di sollevamento reflui fognari  sul lungomare Luigi Rizzo di Brolo va oltre l’elencazioni di fatti, numeri e impegni finanziari, ma traccia il profilo di un progetto politico – ma anche di un soggetto politico – che guarda oltre.

 

 

L’attenzione degli Attivisti del Meetup Grillo dei Nebrodi, in quest’occasione si focalizza sugli atti amministrativi inerenti il “servizio annuale di monitoraggio e manutenzione degli impianti di sollevamento dei reflui fognari siti sul Lungomare L. Rizzo”.

Gli Attivisti – oggi a Brolo è l’ing Nino Damiano la figura di riferimento – si pongono una serie di questiti dopo aver visionato gli atti amministrativi  evidenziando che “tutti i documenti esaminati sono carenti degli allegati e presentano degli errori dal punto di vista amministrativo e da quello contabile.”

Per comprendere le decisioni assunte sono stati richiesti dei chiarimenti all’Amministrazione Comunale di Brolo, al fine di conoscere il contenuto degli allegati, ma addentrandosi anche su capacità a contrarre delle ditte e sui modelli delle elettropompe installate.

Nella nota dei “Grillini” evidenziano di aver chiesto anche in merito alla “struttura degli impegni che garantiscono la copertura contabile del servizio” e dato che ravvisano delle incongruenze chiedono ora all’Amministrazione se è possibile aumentare la dotazione finanziaria di un impegno contabile già assunto?

Per chi volesse sul sito www.ilgrillodeinebrodi.com è possibile prendere visione della richiesta presentata all’Amministrazione Comunale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago