Categories: Dal Palazzo

Guardia Costiera – La bonifica del litorale orlandino

 

……………………..

Gli uomini della Guardia Costiera hanno intrapreso un’attività di risanamento e bonifica ambientale lungo il litorale del Comune di Capo d’Orlando.

Nell’ambito delle attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto finalizzate alla tutela del mare e dell’ambiente, a seguito di una più ampia operazione di monitoraggio del territorio, il personale militare dipendente il predetto Ufficio, nel mese di Ottobre 2014, scorgeva in ambito demaniale marittimo la posa in opera di svariati verricelli utilizzati per il tiro a secco di imbarcazioni ivi collocati senza alcuna autorizzazione rilasciata dall’Ente preposto.

In tale occasione, dopo uno scrupoloso censimento dei beni rinvenuti, si procedeva alla redazione di informativa di reato per abusiva occupazione di area demaniale in violazione agli artt.54 e 1161 del Codice della Navigazione. In data 28 e 29 c.m., in esecuzione alle disposizioni impartite dal G.I.P. del Tribunale di Patti, di concerto con la locale civica Amministrazione si è dato luogo ad un intervento di bonifica e risanamento ambientale con la rimozione dei beni oggetto di sequestro per la confisca e distruzione, la messa in pristino dei luoghi e l’eliminazione di materiale fonte di potenziale pericolo per la pubblica incolumità. In particolare, nella località Trazzera Marina, oltre ai beni oggetto di sequestro, sono stati rimossi dall’arenile e trasportati in idoneo sito, circa 300 kg. di ferro quali tubi di vari diametro, carrelli per l’alaggio e varo imbarcazioni in evidente stato di abbandono nonché uno svariato numero di copertoni.

L’attività di monitoraggio del territorio proseguirà nei prossimi giorni

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago