GUARDIA DI FINANZA – Sequestrato quantitativo d’abbigliamento contraffatto

La Guardia di Finanza di Reggio Calabria ha sequestrato circa tremila capi d’abbigliamento contraffatti destinati alla vendita nei mercati rionali cittadini.
Questo l’esito di una serie di controlli eseguiti dai baschi verdi e finalizzati proprio al contrasto della contraffazione, individuando diversi soggetti dediti al traffico di abbigliamento ed accessori di noti marchi, sia nazionali che esteri, ovviamente falsi.

Un chiaro segnale quello lanciato dai militari delle fiamme gialle che senza tregua sono sempre presenti sul territorio. Il fenomeno del contrabbando, spiegano dalla Gdf, “procura un danno inquantificabile alle aziende italiane che investono diversi milioni di euro per la tutela dei propri marchi industriali” danno che, proseguono “si riversa anche sull’occupazione, essendo tali aziende colpite in maniera pesante e a volte costrette a rivedere i loro piani aziendali occupazionali”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

13 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

20 ore ago