In evidenza

GUIDA BLU 2016 – Assegnate 5 vele al comune di Santa Marina Salina

Questa mattina a Roma, presso la sede nazionale di Legambiente, è stata presentata la Guida Blu 2016 “Il Mare più bello, il meglio dei mari e dei laghi in Italia” redatta da Legambiente e Touring Club Italiano, che premia  le località marittime e lacustri che si distinguono, tra le molteplici cose, oltre che per un elevato pregio naturalistico, anche per una buona gestione del territorio, manutenzioni dei centri storici, offerta enogastronimica di alto livello e sostenibilità ambientale.

La classifica quest’anno premia Santa Marina Salina con le 5 vele di Legambiente, prima in classifica tra i Comuni delle isole minori, piazzando il piccolo comune eoliano al 5° posto nella classifica nazionale e primo comune siciliano.

“Sono soddisfatto per questo importante riconoscimento conferito al nostro Comune” commenta il Sindaco Massimo Lo Schiavo “frutto di un lavoro iniziato nel 2007 che permette al Comune di Santa Marina Salina, di potersi fregiare con le 5 Vele di Legambiente da un decennio”.

Nel corso dell’ultimo anno molteplici sono state le iniziative realizzate nel Comune di Santa Marina Salina in tema ambientale, tra le quali la realizzazione del progetto di protezione del litorale tra Punta Lamie e Punta Barone, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Mare, che permetterà il ripascimento naturale di buona parte della spiaggia, soggetta nel corso degli anni a continua erosione; la conclusione dell’iter amministrativo per il rilascio al Comune di una concessione demaniale di 40.000 mq per la realizzazione di un campo boe che eviti la distruzione con le  ancore dei natanti  dei fondali antistanti la costa, caratterizzati dalla presenza di posidonia e l’adozione del SEAP( Susteinable Energy Action Plane) che permetterà di attuare misure volte alla riduzione di CO2 e del risparmio energetico mediante installazione del fotovoltaico e illuminazione a led.

In tema di rifiuti , nell’ultimo anno è stato avviato un processo comune a tutta l’isola che, all’interno dell’A.R.O. Salina, ha permesso di ottimizzare e migliorare i servizi offerti: dal mese di febbraio è stato attivato il servizio di raccolta “porta a porta” per tutte le utenze del territorio che ha permesso un incremento delle percentuali di raccolta differenziata rispetto al passato ( dal 28% al 40% in soli 4 mesi) in un territorio insulare difficile come quello eoliano e siciliano.

“Siamo coscienti che servono ulteriori sforzi ed investimenti soprattutto in tema di rifiuti” continua il Sindaco Lo Schiavo “ soprattutto in un territorio problematico come quello Siciliano in cui l’emergenza è la normalità. Proprio per questo  riteniamo che il percorso migliore per la nostra Comunità, per favorire la riduzione dei rifiuti che finiscono in discarica, sia una buona raccolta differenziata e il compostaggio domestico e di comunità della frazione organica, che consentirà anche notevoli riduzioni per i cittadini”.

Da ultimo va ricordato la ristrutturazione del Faro di Lingua, al cui interno sorgerà  il Museo del mare e del Sale che completerà il circuito museale presente nella piccola frazione, che ha permesso di valorizzare e riqualificare tutta l’area di Punta Lingua, zona di alto pregio ambientale.

Durante la premiazione, infine,  il Sindaco ha evidenziato le battaglie attuate e ancora in corso per la salvaguardia del patrimonio naturalistico, con particolare riferimento alle zone sic e zps presenti sul territorio.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago