Cronaca

GUIDA PERICOLOSA – Nonostante il maltempo l’autista di una autobus andava a tutta velocità. Un agente, sull’autobus, lo sanziona

Autista di autobus guida a tutta velocità nonostante il maltempo: sanzionato tra il plauso dei passeggeri

Appena giunta a capolinea, a Messina, sono scattati i controlli e la multa.

Ignorando le pessime condizioni atmosferiche e la pioggia torrenziale che ha flagellato la provincia di Messina nei giorni scorsi, un autista di autobus di linea ha guidato a velocità sostenuta. L’episodio, a tratti surreale, si è concluso con l’intervento di un agente della polizia stradale, che casualmente si trovava a bordo del mezzo come passeggero.a

la vicenda é accaduta a bordo di un autobus di linea sull’autostrada Messina-Catania.

L’agente, notando la pericolosa condotta dell’autista, ha chiesto con fermezza al conducente di rallentare, invitandolo a prestare la massima attenzione alla sicurezza di chi si trovava a bordo. Tuttavia, l’autista ha proseguito la corsa senza adottare le dovute cautele, mantenendo un’andatura pericolosa che ha accentuato la tensione tra i passeggeri. Una volta giunti al capolinea, l’autista è stato formalmente sanzionato dagli agenti della Polizia Stradale, con grande sollievo e applauso dei passeggeri.

La vicenda non è che uno dei tanti episodi registrati durante le operazioni di controllo effettuate negli ultimi giorni dalla Polizia Stradale di Messina, che ha impiegato ben 14 pattuglie per verificare la sicurezza dei mezzi pesanti, degli autobus, e dei veicoli che trasportano merci pericolose.

le cifre

Durante questa vasta campagna di monitoraggio, sono stati ispezionati 152 mezzi pesanti e 58 autobus. Le verifiche hanno portato all’accertamento di 152 violazioni al Codice della Strada, con una decurtazione complessiva di 259 punti dalle patenti. In totale, tre patenti di guida e 15 carte di circolazione sono state ritirate, mentre 15 veicoli sono stati sottoposti a sequestro o fermo amministrativo.

Altre infrazioni e misure preventive

Le irregolarità riscontrate non si limitano solo alla velocità. Molti conducenti di mezzi pesanti sono stati trovati a non rispettare i tempi di guida obbligatori o a superare i limiti di velocità, in aggiunta ad altre infrazioni specifiche del settore. Per quanto riguarda gli autobus, invece, le violazioni hanno spaziato dal mancato rispetto dei tempi di guida alle problematiche legate ai documenti del conducente e del veicolo. In più, sono state segnalate criticità relative alle dotazioni di sicurezza: estintori assenti o malfunzionanti, martelletti per la rottura dei vetri d’emergenza mancanti, e carenze nelle cassette di pronto soccorso.

In tre casi, le autorità hanno dovuto impedire la prosecuzione del viaggio, ordinando la sospensione temporanea dei servizi degli autobus finché non fossero ripristinate le condizioni di sicurezza necessarie. In queste circostanze, le compagnie di trasporto sono state costrette a provvedere immediatamente agli interventi richiesti per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Sicurezza stradale

L’episodio dell’autista sanzionato per eccesso di velocità è un forte richiamo all’importanza della sicurezza stradale, specialmente in condizioni meteorologiche avverse. La Polizia Stradale di Messina ha ribadito l’intenzione di continuare a intensificare i controlli, al fine di prevenire incidenti e garantire l’incolumità degli utenti della strada. L’invito ai conducenti, soprattutto di mezzi pesanti e di trasporto pubblico, è quello di rispettare rigorosamente le normative per la sicurezza stradale e di adottare sempre una guida prudente e responsabile.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

5 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

7 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

7 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

21 ore ago