Categories: Musicando

GUIDO SCHILLACI – Il piacere di “perdersi” tra versi e musica.

“intelligente” e colta performance su divagazioni musicali alla “multimediale” di Brolo a cura del musicologo sant’agatese.

Chi risponde  alla domanda: come ti piacerebbe morire? con la lapidaria frase “ascoltando musica“, non può che dar vita ad un recital, perchè tale è, ricco di passione e pathos.

Accade quando in scena va Guido Schillaci, uno che ama il calcio e stare tra amici, che tra un pirata ed un signore, sulla nave che solca i marai caraibici , vorrebbe fare il mozzo; che gli piace vivere “a colori”, e che vorrebbe perdersi tra le vie di Caronia Marina .. “per ritrovarsi subito”.

Ed è accaduto anche a Brolo, qualche sera fa, quando alla “multimediale” Guido ha tenuto un concerto\recitato.

Divagazioni musicali seguendo il filo dei ricordi e delle emozioni… delle canzoni di un tempo e delle posesi prestate alla m usica.

Così, semplicemente, ci si è persi  ascoltando “Lu guarracino” e “Marinella”….  per quasi emzoionarsi sentendo “le passanti”.

Più di 20 canzoni, due ore di splendido intrattenimento, veloce, senza tempi morti, ne pause lente,  dove la vena del sagace umorismo,  popolare  e ricco di doppi sensi, a tratti affiornte lasciava che il sorriso sconfigesse la malinconia.

Con lui, a fargli compagnia tra chitarre e microfoni, da simpatiche “spalle”, anche Claudia Lentini, e (per la prima volta sul palco) Betty Marchione.

Citazione doverosa per il bravissimo Fabrizio Scianò, alla chitarra, anche protagonista di una splendida esecuzione di “giochi proibiti” e per Peppino Magistro, vice presidente del consiglio, che ha voluto ospitare Schillaci a Brolo.

 

Questo ilrepertorio  messo in scena: 1 Testardo 2 Lu guarracino 3 Lu cardillo 4 La donna al volante 5 E allora….  6 (poesia Trilussa) 7 Lui lei e gli altri sei 8 Raziella 9 Io mammeta e tu 10 Pensammo a salute 11 Giochi Proibiti (solo musica) 12 Giacinto 13 Lodovico 14 Ero un consumatore 15 N’accordo in fa 16 Marinella 17 Le passanti (testo) 18 No non mi scorderò mai 19 Bartali Pigro 20 Il maestro di mandolino.

Certamente una serata da ripete, d’estate, sul lungomare.

Che altro aggiungere per un Guido in ottima forma che ama i vecchi film in bianco e nero, Giuseppe Verdi, le melanzane fritte, i vinili, i concerti per piano di Beethoven, David Riondino, il cabaret, il Quartetto Cetra, Roberto Murolo, la canzone napoletana classica e la storia romana…. noi amiamo il suo modo di essere.


admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

21 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago