Giovedì 23 novembre alle ore 19, Palacultura Antonello
Giovedì 23 novembre, alle ore 19, a Messina, al Palacultura Antonello, secondo concerto stagionale per “Accordiacorde”, rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali, nell’ambito della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo. Protagonista sarà Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet, con Pietro Lazazzara alla chitarra solista, Francesco Clemente al violino, Antonio Ruffo e Giuseppe Magistro alla chitarra ritmica e Antonio Solazzo al basso e contrabbasso.
Giovedì 23 novembre alle ore 19, nell’ambito dell’undicesima edizione di “Accordiacorde”, rassegna di nuovi linguaggi musicali inserita nella stagione concertistica della Filarmonica Laudamo di Messina, si svolgerà il concerto del Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet.
Il palcoscenico dell’auditorium del Palacultura ospiterà il gruppo formato da Pietro Lazazzara, chitarra solista; Francesco Clemente, violino; Antonio Ruffo, chitarra ritmica; Giuseppe Magistro, chitarra ritmica e Antonio Solazzo, basso, contrabbasso.
Musiche di Pietro Lazazzara.
Pietro Lazazzara Gypsy Jazz Quintet propone una narrazione musicale che si dispiega tra swing e musica classica e tra flamenco e vals musette, tra omaggi alla Puglia e la suggestione di atmosfere notturne, un vero e proprio métissage di stili musicali tratto dagli album My Art of Gypsy Jazz e Gypsy Jazz Style con classici del repertorio Manouche.
Il quintetto ha al suo attivo concerti e partecipazioni ad eventi artistici internazionali tra cui: Teatro Scène Nationale Le Manège, Festival Jazz di Jeumont, Festival delle Terre delle Gravine, “Carsica”, “VivaVerdi Multikulti” di Matera, 30° Festival Internazionale della Chitarra Città di Mottola, Solarino International Guitar Festival 2023 di Siracusa.
Prossimo concerto della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo: domenica 3 dicembre, sempre al Palacultura Antonello. Protagonista il Trio Boccherini, formato da Suyeon Kang, Vicki Powell e Paolo Bonomini.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…