Categories: Cultura

HASTA LA MILONGA – Ad ottobre riprende l’attività didattica

Hasta la Milonga è una entità (che opera avvalendosi del supporto logistico dell’Associazione Culturale Teatro dei Naviganti) nata dall’iniziativa di tre giovani donne messinesi: Cristiana Casuscelli, Lia del Nevo e Mariapia Rizzo, con la collaborazione di Nino Burchiarone, allo scopo di valorizzare e diffondere il tango e la cultura argentina.
Hasta la Milonga intende promuovere il dibattito e la diffusione di informazione sui principali temi culturali ed economici connessi alla evoluzione e alla trasformazione sociale, politica ed economica dell’Argentina ed ai suoi rapporti con la cultura, l’economia e la società italiana.
Si propone di intrattenere e di valorizzare le relazioni culturali ed organizzare strumenti informativi utili alla cooperazione tra cittadini, enti e istituzioni.
Si propone altresì la divulgazione della cultura argentina in tutte le sue forme artistiche.
Hasta la Milonga si prefigge il perseguimento dello scopo mediante:
l’organizzazione di convegni, corsi, studi, ricerche, dibattiti, incontri, seminari, manifestazioni pubbliche, manifestazioni fieristiche di interesse comune, esposizioni spettacoli e concerti, attività di realizzazione e diffusione di materiale didattico in genere, accordi con istituzioni pubbliche e/o private in Italia o all’estero, tendenti alla realizzazione dei suddetti obiettivi . La realizzazione e la promozione di un sistema informativo finalizzato alla conoscenza dell’Argentina anche attraverso l’ausilio di sistemi informatici.
L’interscambio socio-culturale italo-argentino, promuovendo la diffusione della storia e della realtà contemporanea argentina in tutti i suoi aspetti.
Incoraggiare ed appoggiare ogni iniziativa per un commercio “equo e solidale”
In particolare Hasta la Milonga ha come attività quella della diffusione del Tango argentino.
Si è scelto questa forma d’arte poiché il tango come canale comunicativo di una cultura più ampia ha radici profonde in Europa ed in Italia. Si pensi a Piazzolla e Pugliese, due grandi musicisti argentini di origini pugliesi.

Quali gli obiettivi? Promuovere la formazione e la realizzazione di studi e ricerche nell’ambito della cultura italo-argentina, tramite corsi, stage, viaggi, workshop, ed altro, che ne integrino le principali e più significative esperienze e tendenze.
Il Teatro dei Naviganti aveva in precedenza realizzato i seguenti eventi

– stages di tango e di tango teatro con i maestri Marcelo Guardiola e Silvina Alfie(2000/2001)

– realizzato lo spettacolo “Corazon al Sur” (2002)

– distribuito lo spettacolo “Viaggio verso la terra nuova Marcelo Guardiola e Silvina Alfie (2002)

– prodotto e distribuito lo spettacolo per ragazzi “L’ italiana del Tango” con Marcelo Guardiola e Silvina Alfie (2003)

-patrocinato lo spettacolo “Tango, ecos de mi tierra” con i maestri argentini Silvina Larrea e Pablo Pouchot (2007)

– partecipato allo spettacolo “Mi votu e mi rivotu sulle vie del tango” con i maestri argentini Silvina Larrea e Pablo Pouchot (2007)rappresentato nell’ambito del festival della Cutura Siciliana a Buenos Aires

– stages di tango con i maestri argentini Silvina Larrea e Pablo Pouchot (2008)

Hasta la Milonga nel suo primo anno di attività ha

-Tenuto un corso di tango sotto la guida pedagogica di Cristiana Casuscelli con la collaborazione di Nino Burchiarone. (ottobre 2008/maggio 2009)

– organizzato “Milongas” (serate danzanti) durante il periodo invernale presso i Magazzini del Sale di Messina . (ottobre 2008/maggio 2009)

-organizzato un seminario di tango tenuto dal maestro argentino Javier Guiraldi.(maggio 2009)

-organizzato la “Milonga Municipal” presso il Salone delle Bandiere del Municipio di Messina, con il patrocinio del Comune di Messina. (maggio 2009)

-organizzato Milongas presso la galleria Vittorio Emanuele di Messina(giugno 2009)

– partecipato alla Festa Europea della musica con una serata di tango e jazz presso la galleria Vittorio Emanuele di Messina. (giugno 2009)

-organizzato milongas presso il lido Piper beach di Messina durante il periodo estivo (luglio/settembre 2009).

– realizzato in collaborazione con il Teatro dei Naviganti lo spettacolo “Non Solo Tango in concerto” con l’esibizione dei maestri Cristiana Casuscelli e Francesco Ajello (spettacolo inserito nel cartellone estivo del Comune di Messina) (agosto 2009)

Per l’autunno 2009, a partire dal mese di ottobre, riprenderà l’attività didattica a cura di Cristiana Casuscelli e l’organizzazione di milongas.

Ulteriori informazioni sulle nostre attività sono disponibili su www.hastalamilonga.wordpress.com.

admin

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago