Straordinario risultato per la IV B e la VB del Liceo Classico “V. Emanuele III”, classificate rispettivamente al I e al II posto della finale provinciale del concorso didattico nazionale “HIGH SCHOOL GAME”.
La competizione nazionale tra le scuole superiori è giunta alla Terza edizione ed è organizzata con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Servizio civile Nazionale: per la provincia di Messina si è svolta il 6 maggio, presso il Centro Commerciale di Milazzo, e ha visto contendersi la selezione per la finale nazionale 13 scuole del comprensorio. Il Liceo pattese aveva in gara ben cinque classi, ossia la IV A, la IV D e la VA della sezione scientifica oltre alle due prime classificate della sezione classica che prenderanno parte alla finalissima di Civitavecchia il 17 e il 18 maggio prossimi. La gara si svolgerà a bordo della nave Grimaldi Lines che offrirà una crociera di 4 giorni a Barcellona per le prime due classi, quarta e quinta, classificate.
Imparare divertendosi. Questo è l’obiettivo di High School Game, la gara tra le scuole medie superiori che fino a maggio, coinvolgerà oltre 300 Istituti in tutte le Regioni. La sfida vede impegnate le quarte e le quinte classi delle medie superiori che devono superare una selezione, prima nella singola città poi a livello provinciale per accedere alla gara finale nazionale. Le regole sono semplici: ogni classe costituisce una squadra; in ciascun Istituto si selezionano le due migliori quarte classi e le due migliori quinte classi che poi si sfidano a livello provinciale. Le vincenti accedono alla finale nazionale alla quale partecipano 4 studenti in rappresentanza di ogni classe.
Gli studenti, davanti a maxischermi e muniti di telecomando , vengono sottoposti a test a risposta multipla di cultura generale e a domande relative ai programmi scolastici, concordate con i docenti. Il sofisticato software “Ars Power”, elabora in tempo reale i risultati, i punteggi ponderati e visualizza l’analisi e le statistiche delle risposte.
Grandi l’entusiasmo tra gli allievi e la soddisfazione del Dirigente Scolastico, prof.ssa Grazia Gullotti Scalisi che ha sostenuto con attenzione l’iniziativa e dei docenti, Giardina Maria, Gugliotta Marilia e Cinnamella Maria che hanno coadiuvato gli alunni nelle varie fasi di preparazione alle selezioni, e ancora una volta il liceo classico esprime concretamente il grande valore della cultura e del sapere.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri