Un fine settimana da grande squadra per il CUS Messina che ha dimostrato sul campo di essere un ottimo gruppo, formato da tanti giovani che hanno giocato al meglio delle loro possibilità, disputando un eccellente “Torneo Nazionale Città di San Vito Romano”. La prestazione dei ragazzi di mister Spignolo ha fatto ricredere chi immaginava un CUS Messina in difficoltà contro formazioni di categoria superiore.
Sono stati due giorni (sabato 29 e domenica 30 settembre) di gare importanti e di spettacolo offerto delle squadre partecipanti: Hockey Club San Vito Romano e HC Tevere Roma nel girone A con il CUS e Hockey Lazio, HC Roma e Hockey Butterfly Roma nel girone B.
La gara d’apertura del torneo, organizzato perfettamente dal San Vito Romano, ha opposto proprio i messinesi contro i padroni di casa, neo promossi in A2. Partita veloce e ottimamente giocata nel primo tempo dal CUS Messina, che passa in vantaggio con Andrea Siracusa bravo a spedire in rete una palla ben servita da Provenzale. Due minuti dopo, Gigi Spignolo potrebbe raddoppiare, ma non inquadra la porta da ottima posizione. Il pericolo scuote il San Vito e, sul finire del tempo, la coppia di egiziani, Said e Samed, capovolge la situazione. Nella ripresa, cussini aggressivi alla ricerca del pari, ma i tentativi di D’Andrea, Murè e Cardella non si concretizzano. Così, i padroni di casa colpiscono per la terza volta con Cinti che, dopo una bella giocata di Said, batte Calabrese. A cinque dal termine il pakistano Kafed accorcia le distanze, ma nel finale, con il CUS sbilanciato in avanti, ancora l’egiziano Samed realizza il 4-2 finale.
Nella seconda gara, invece, i messinesi cedono nettamente all’HC Tevere, formazione di serie A1: è un monologo della squadra laziale con il CUS costretto a difendersi. Il 5-0 finale evidenzia la differenza in campo tra le due squadre, ma anche in questa occasione le indicazioni per il tecnico peloritano sono state confortanti.
Contro formazioni di assoluto livello, la squadra cussina ha espresso buon gioco ed è uscita tra gli applausi dello sportivissimo pubblico: “Dobbiamo essere contenti per quanto abbiamo fatto – ha affermato il tecnico peloritano Antonio Spignolo. Non siamo venuti qui per vincere, ma per dare ai nostri giovani la possibilità di misurarsi contro realtà di primo piano dell’hockey italiano. A parte i risultati delle tre gare, sono soddisfatto del nostro atteggiamento, i ragazzi hanno giocato senza paura dimostrando le loro qualità”.
Ad aggiudicarsi il Torneo, la formazione dell’HC Roma, favorita alla vigilia, che in finale ha superato 2 a 1 l’HC Tevere.
Questa la formazione titolare del CUS Messina:
Calabrese, D’Andrea F., Intersimone D., Maesano, Murè, D’Andrea A., Spignolo L., Intersimone F., Cardella, Provenzale, Siracusa.
A disposizione: De Gregorio, Ardizzone, La Torre, Curreli, Kafed.
Allenatore: Spignolo Antonio
Direttore tecnico : Giacomo Spignolo
Team Manager. Pino D’Agostino
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri