Ad aprire la serata le riprese di Santi Cassisi
Nella 15esima giornata dell’Horcynus Festival 2021 si celebrerà ancora una volta la Bellezza – in arabo Jamal – tema e titolo di questa edizione. Dopo gli attesi concerti, i grandi progetti educativi e l’immancabile cinema che ha occupato gran parte della programmazione della kermesse, il protagonista di oggi è l’ecosistema marino dello Stretto di Messina e non solo.
Il nostro mare, paradiso di straordinaria biodiversità e ricchezza, arriverà sul grande schermo grazie ad una serie di riprese realizzate da professionisti e non professionisti della subacquea e profondi conoscitori delle acque dello Stretto. A partire dalle 21.30, l’appuntamento è con “Storie e racconti di mare”, proiezioni dedicate al mare a cura dell’Ecosfera Diving Center, società costola del progetto del Parco Horcynus Orca impegnata da 20 anni nella valorizzazione dell’ambiente marino. Riprese suggestive ci accompagneranno in questo viaggio “sott’acqua” alla scoperta dei fondali in cui Tirreno e Ionio si incontrano.
Ad aprire la serata, che registra già il sold out, ci penseranno le riprese di Santi Cassisi – PhD in Fisica, impiegat
Domani 3 agosto si riparte con la Retrospettiva Buster Keaton a cui seguiranno le proiezioni di L’INFRAORDINARIO IN TEMPI NON ORDINARI di Nello Calabrò presente in sala e di UN’EDUCAZIONE PARIGINA di J.P. Civeyrac. Ingressi contingentati e prenotazione obbligatoria al 344.2037197 – 0909032759.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…