Si è chiusa il 5 agosto la sessione estiva, in autunno sarà presentato il piano Strategico delle fondazioni messinesi con lo sguardo rivolto al futuro
L’Horcynus Festival ha appena concluso la sessione estiva (19 luglio – 5 agosto) dell’edizione 2021, che celebra il ventennale della Fondazione Horcynus Orca e i primi dieci anni di vita della Fondazione di Comunità di Messina.
Nella sessione autunnale che andrà dal 7 all’11 ottobre, la “Bellezza” in arabo Jamal, tema dell’edizione 2021, orienterà il suo sguardo al futuro “capace di accelerare processi di metamorfosi, possibili e necessarie” dice Gaetano Giunta, segretario generale della Fondazione di Comunità di Messina. “Dopo oltre un anno e mezzo di lavoro, di ricerca, di relazioni con centri internazionali di altissimo livello, la Fondazione di Comunità di Messina e quindi il Distretto Sociale Evoluto (DSE) in ottobre presenteranno il nuovo piano strategico decennale – spiega il segretario generale – Lo faremo in maniera itinerante, partendo il 7 da Mirabella Imbaccari per finire a Salina.
Intanto, l’8 agosto tra Torre Faro e Ganzirri e il 16 agosto nel borgo di Roccavaldina, prosegue il “Servizio Serenate”, cantate da musicisti popolari specializzati in questo repertorio e offerte dalla Fondazione Horcynus Orca e dalla Fondazione di Comunità di Messina in cambio di un bene immateriale: le parole. Le persone che richiederanno il servizio dovranno “donare” cinque parole da loro considerate importanti che diventeranno elementi di un “compositivo” artistico che sarà presentato nell’ edizione 2022 dell’Horcynus Festival.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri