Serata all’insegna del corto
Per la diciannovesima edizione dell’Horcynus Festival, oggi 29 luglio proseguiranno le attività del Laboratorio di ascolto e composizione a cura del musicista Marcelo Cesena. Il laboratorio si svolge presso il Centro Sociale di Fondo Saccà dove la Fondazione di Comunità di Messina organizza attività per i bambini e i ragazzi della zona in collaborazione con le associazioni Hic et Nunc e LavorOperAzione nell’ambito del progetto Capacity.
Per oggi 29 luglio, si prevede una serata all’insegna dei cortometraggi in un vorticoso salto nella storia, dagli anni venti di Buster Keaton alle produzioni più vicine ai nostri giorni ed inserite nella programmazione del Festival del Cinema Spagnolo e Sudamericano. Alle 21.00, per la Retrospettiva Corti Buster Keaton andrà sul grande schermo del Festival “Il nido d’amore” del 1923. Un giovane uomo ha perso l’interesse nelle donne e decide di mettersi in viaggio a bordo della sua barchetta per fuggire dalla sua quotidianità. A causa di un fortunale, va incontro ad un naufragio e viene raccolto da una baleniera capitanata da un uomo talmente violento che, per una minima offesa, fa scaraventare chiunque fuori bordo. Non ci vorrà molto perché il capitano si accanisca anche contro il nuovo arrivato.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)