Attualita

HORCYNUS FESTIVAL 2022 – Al via “Orizzonti”

Nelle tre giornate di prologo della XX edizione la proiezione della trilogia de Il Signore degli Anelli

Mercoledì 20 luglio al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro parte “Orizzonti – Transizione ecologica e nuove generazioni”, la XX edizione dell’Horcynus Festival, a cura della Fondazione Horcynus Orca e della Fondazione di Comunità di Messina.

Nei tre giorni di prologo, ogni sera alle 21.00 con ingresso gratuito con prenotazione al numero 090.9032759, sul grande schermo allaperto del Parco Horcynus Orca, la proiezione della trilogia de “Il Signore degli Anelli”, grande classico del cinema internazionale con la regia di Peter Jackson. In particolare, il 20 luglio sarà proiettato “La compagnia dell’anello”, il 21 luglio “Le due torri”, il 22 luglio “Il ritorno del re”.

I tre film, tratti dal capolavoro della letteratura inglese del Novecento di J.R.R. Tolkien, hanno come temi portanti la lotta tra il Bene e il Male, il valore dell’amicizia, l’accettazione dei propri errori, ma anche il rapporto delluomo con la Natura e il rispetto per essa. L’intero ciclo mostra la contrapposizione tra natura e interventi distruttivi dell’uomo, la trasformazione di valli verdeggianti in fucine industriali di armi e macchine da guerra, alimentate dal legno ricavato dalla distruzione delle foreste. Ma nel corso della storia la natura si ribella allo sfruttamento e ai progetti di chi vuole alterarne l’equilibrio con la forza.

Tolkien inizia a scrivere “Il Signore degli Anelli” nel 1937, all’alba di una nuova guerra mondiale e in un periodo in cui si cominciavano a valutare gli effetti dell’industrializzazione. Nei libri e nei film, quindi, l’abbassamento della qualità della vita e dell’aria, la distruzione di risorse naturali per far posto a fabbriche, e l’uso della tecnologia a scopi bellici sono questioni assai vive. Con un messaggio chiaro: la Natura è un dono, e l’uomo deve rispettarla.

Un messaggio molto simile a quello della XX edizione dell’Horcynus Festival che per questo sceglie la trilogia de “Il Signore degli Anelli” nel proprio prologo. Per ribadire che gli “orizzonti” del titolo del Festival sono quelli capaci di contrastare le diseguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento e i processi di mutamento climatico, per garantire il diritto al futuro delle giovani generazioni.

Tutto il programma della XX edizione, fino al 4 agosto, è disponibile sul sito https://www.horcynusorca.it/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

3 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

4 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

5 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

19 ore ago