Attualita

HORCYNUS FESTIVAL – Dal 24 luglio GHADAAN: sta per partire la 18esima edizione del Festival

L’Horcynus Festival che prenderà il via venerdì 24 luglio

Siamo ormai vicini all’inaugurazione della 18esima edizione dell’Horcynus Festival che prenderà il via venerdì 24 luglio negli spazi del Parco Horcynus Orca in affaccio sullo Stretto di Messina. La manifestazione, che, in questa prima parte, si protrarrà fino al 3 agosto con undici giornate di programmazione, è organizzata dalla Fondazione Horcynus Orca con Gaetano Giunta, presidente dei soci fondatori e segretario generale della Fondazione di Comunità di Messina con la direzione artistica  di Franco Jannuzzi per la sezione cinema, Massimo Barilla per la sezione teatro, Giacomo Farina e Luigi Polimeni, per la musica. Tre le aree concettuali a cui il programma fa riferimento: Horcynus Social Festival che insiste e mantiene un diretto contatto con il pubblico nel rispetto di tutte le norme vigenti anti Covid, Horcynus Educational Festival che si rivolge alle giovani generazioni con proposte mirate ed Horcynus Lab Festival che coniuga la sperimentazione all’attività laboratoriale. Il tema dominante dell’intera rassegna è “ghadaan”, che in lingua araba traduce “domani”. L’ingresso alle attività del Festival è gratuito con prenotazione obbligatoria, esclusi gli eventi del 28 e 29 luglio con ingresso al costo di €5, previa prenotazione.

Con lo sguardo al futuro, la Fondazione Horcynus Orca porta avanti le intenzioni a fondamento delle passate edizioni riconducibili ad un sempre più radicato coinvolgimento del territorio in una “metamorfosi” del pensiero e delle teorie e pratiche socio-economiche, della conoscenza e dell’istruzione. L’Horcynus Festival sarà, dunque, ancora occasione di riflessione sulla necessità di individuare percorsi e modelli sociali ed economici nuovi che contrastino le disparità e le disuguaglianze nella società odierna afflitta dalla globalizzazione e dal climate change.

Venerdì 24 luglio, darà il via alla manifestazione “Mondi Fragili” di Antonio Catalano. A chiusura del percorso comunitario condotto dall’attore, poeta e artista-artigiano nato e cresciuto nel teatro sperimentale, andrà in scena uno spettacolo, frutto di incontri e laboratori tenuti con i bambini e le famiglie di Fondo Saccà e della scuola Santa Lucia sopra Contesse. Un’ampia sezione del festival sarà dedicata ai film ed ai cortometraggi della famiglia Bertolucci. In programma anche i corti di Paolo Benvenuti e due giornate interamente dedicate ai più piccoli con visite guidate al Museo Macho e proiezioni di film (Miyazaki e Fonte-Tripodi). Per il secondo anno consecutivo, Messina accoglierà il Festival del Cinema Spagnolo con una selezione di qualità in versione originale, con sottotitoli ed anteprime assolute. E poi ancora teatro con la Compagnia Atràgali, seminari di respiro internazionale e presentazioni di libri. Immancabile la buona musica con il concerto dei Fanfara Station, il trio composto da Marzouk Mejer, Charles Ferri e Ghiaccioli Branzini, previsto per il 28 luglio. Questa prima parte del festival si terrà al Parco Horcynus Orca dal 24 luglio al 3 agosto per poi riprendere dal 21 al 23 settembre e dal 5 novembre al 20 dicembre. Invariati gli orari di apertura del Museo Macho (10-13/15-19).

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago