Il programma di oggi 31 luglio
Prosegue l’edizione 2020 dell’Horcynus Festival: tema dominante il domani – ghadaan. È già trascorsa una settimana dall’inaugurazione del Festival, giorni intensi e vissuti tra cinema, musica e poesia con l’omaggio ai Bertolucci, proiezioni per ragazzi, reading e performance di teatro.
Da ieri, la manifestazione, che pur nel rispetto delle misure vigenti e del distanziamento sta registrando ottima partecipazione e riscontro di pubblico, vanta il ritorno del Festival del Cinema Spagnolo per il secondo anno consecutivo. La stupenda cornice dello Stretto ed il Parco Horcynus Orca ospitano una selezione di qualità dell’ultimo cinema spagnolo in versione originale e sottotitoli, con titoli inediti e anteprime italiane.
Caratteristiche del Festival del Cine Espanol, giunto alla 13esima edizione, sono la qualità della programmazione e degli ospiti ed anche la sua itineranza che è stata mantenuta nonostante l’emergenza sanitaria: dopo Messina, infatti, il Festival approderà a Napoli e Roma. Nel programma di oggi, due corti di Paolo Benvenuti: a partire dalle 21:00 IL CARTAPESTAIO (Italia 1979, 10’) e FAME (Italia 1991, 10’) per “Arcipelaghi della visione – Cinema e poesia”.
Alle 21:30, la pellicola spagnola in anteprima italiana 70 BINLADENS di Koldo Serra(Spagna 2019, 100’). Emma Suarez (la “Julieta” di Almodovar) è Raquel, una donna con un grave problema da risolvere nel giro di poche ore: ha assoluto bisogno di 35 mila euro (i “binladens” nello slang spagnolo sono i biglietti da 500 euro), ma giusto quando riesce a convincere il direttore della banca a concederle il credito subito e in contanti, ecco che una nuova coppia di rapinatori incappucciati (Nathalie Poza e Hugo Silva) irrompe nella filiale nel tentativo di svaligiarne le casseforti. Ma qualcosa va puntualmente storto. Clienti e impiegati sono ora presi in ostaggio, arriva la polizia, comincia la trattativa dei negoziatori. Per Raquel però il tempo a disposizione sta per scadere. Sceneggiatura pianificata al millimetro, Koldo Serra regala emozione allo stato puro.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…