Per la sezione “Arcipelaghi della visione – Horcynus Edu”, stasera la proiezione di ASINO VOLA
Il futuro nello sguardo delle nuove generazioni grazie ai piccoli semi di bellezza e conoscenza piantati dall’Horcynus Festival nell’edizione 2020. Ghadaan – in arabo domani –
In serata, l’immancabile cinema in affaccio sullo Stretto di Messina: alle 21:00 per la sezione “Arcipelaghi della visione – Horcynus Edu”, la proiezione di ASINO VOLA (Italia 2015, 80′) un film per la regia di Marcello Fonte e Paolo Tripodi con Francesco Tramontana, Luigi Lo Cascio, Maria Grazia Cucinotta, Lino Banfi, Antonello Pensabene.
Domani, l’attesissimo concerto dei Fanfara Station con la loro Musica Nomade. “La musica è nomade per definizione … è trasversale alle divisioni geografiche e politiche – affermano i due direttori artistici per la musica Giacomo Farina e Luigi Polimeni, e continuano: “È la curiosità alchemica di mescolare generi e stili che ci accompagna nelle scelte per il nostro Festival”.
Anche oggi l’ingresso alle attività del Festival è gratuito con prenotazione obbligatoria e protocollo Covid 19. Solo per gli eventi di domani 28 e dopodomani 29 luglio il biglietto previsto è al costo di 5€ con obbligo di prenotazione.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri