In programma “Zona Tarkovskij”, spettacolo tra danza, teatro e letteratura, e il suo capolavoro “Solaris”
La sesta giornata della sezione messinese dell’Horcynus Festival è interamente dedicata alla figura del regista russo Andrej Tarkovskij, a cui questa quindicesima edizione riserva un focus speciale.
A seguire, alle 22.00, verrà proiettato uno dei suoi film più celebri, “Solaris”, considerato la risposta sovietica a “2001: Odissea nello Spazio”, di Stanley Kubrick, e vincitore nel 1972 del Gran Prix della Giuria al Festival di Cannes, nell’edizione dei trionfi italiani, con la vittoria della Palma d’Oro ex-aequo per “Il caso Mattei” di Francesco Rosi e “La classe operaia va in Paradiso” di Elio Petri. “Solaris”, nel programma cinematografico del Festival, si inserisce, allo scopo di un confronto, tra le proiezioni della pellicola di Kubrick e dell’omonimo remake hollywodiano del 2002 di Steven Soderbergh, con protago-nista George Clooney, in programma il 25 agosto.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…