Programmazione di oggi 1 agosto
È partito da Messina e farà poi tappa a Napoli e a Roma per un gran finale. È il Festival del Cine Español che fino a domenica 2 agosto animerà il Parco Horcynus Orca in seno alla 18esima edizione dell’Horcynus Festival che si mantiene, ancora una volta, manifestazione di grande pregio nell’area dello Stretto.
Da giovedì 30, con il via al Festival del Cine Español, sono state già proiettate diverse pellicole in anteprima italiana, tra queste YULI che ha portato sul grande schermo la storia della legenda vivente della danza Carlos Acosta, e 70 BINLADENS di Koldo Serra.
Alle 23:30, chiuderà la serata uno dei corti di Paolo Benvenuti: MEDEA – IL TEATRO DEL MAGGIO DI BUTI (Italia 1978, 40’). La programmazione di domani prevede ancora pellicole firmate Bertolucci e LA HIJA DE UN LADRÓN di Belén Funes – Premio Goya 2020 come Miglior opera prima – che chiuderà la tredicesima edizione dell’itinerante Festival del Cinema Spagnolo nella sua prima tappa tutta messinese. Ingresso gratuito, previa prenotazione e protocollo anti Covid.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…