Nel programma del 28 giugno anche il laboratorio narrativo per bambini “Il viaggio di Nabu”, a cura di Mesogea
Al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro prosegue “Orizzonti – Transizione ecologica e nuove generazioni”, XX edizione dell’Horcynus Festival. Giovedì 28 luglio, alle 18.30, il Festival, in collaborazione con la casa editrice Mesogea, offre un momento di svago e riflessione sul tema della migrazione per bambini dai 6 anni in su.
A seguire, alle 21.00, per il Festival del Cine Español y latinoamericano, diretto da Iris Peralta e Federico Sartori, proiezione sul grande schermo all’aperto del Parco Horcynus Orca del film “Intemperie” di Benito Zambrano. Vincitore di due premi Goya 2020 alla Miglior Sceneggiatura (basata sull’omonimo romanzo di Jesús Carrasco) e alla colonna sonora di Silvia Pérez Cruz, il film offre la ricchezza di un’opera capace di ibridare il genere western e la denuncia storico-sociale, a partire dal racconto della vita di un bambino.
Il programma completo del Festival, fino al 4 agosto, è disponibile sul sito https://www.horcynusorca.it/. L’ingresso è sempre gratuito, con prenotazione obbligatoria al numero 0909032759.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)