Cronaca

I.C. CASTELL’UMBERTO – A scuola…con il “Geologo”

L’Istituto comprensivo di Castell’Umberto guidato dalla dirigente prof.ssa Vincenza Mazzaglia ha aperto le porte della Scuola Media di Sinagra ai relatori del geoevento i dott. geologi Marzia Rita Mancuso, Silvia Sapienza e Davide Formica.

Nell’ambito della 3a edizione della Settimana Nazionale della protezione Civile, il Consiglio Nazionale dei Geologi, con la collaborazione degli Ordini dei Geologi, il Dipartimento della Protezione Civile e del Ministero della Pubblica Istruzione ha organizzato La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo”..

L’Istituto comprensivo di Castell’Umberto guidato dalla dirigente prof.ssa Vincenza Mazzaglia ha aperto le porte della Scuola Media di Sinagra ai relatori del geoevento i dott. geologi Marzia Rita Mancuso, Silvia Sapienza e Davide Formica.

La mattinata di divulgazione scientifica, rivolta agli studenti, è finalizzata alla diffusione di un’adeguata cultura geologica, quale elemento necessario e primario per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente.

“I nostri figli sono i cittadini del domani” ribadiscono, ancora una volta, i geologi che sono andati a cercare i ragazzi per parlare con loro di persona nelle scuole e diffondere un’efficace politica di prevenzione.

Attraverso un percorso guidato proiettato, si vuole raggiungere l’obiettivo della sensibilizzazione verso le problematiche connesse alla corretta gestione del territorio, allo sfruttamento delle risorse e alla conoscenza dei georischi, focalizzando lo studio alle tematiche connesse ai rischi naturali.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di sensibilizzare i cittadini del domani verso le attività il lavoro e il ruolo del geologo per fornire un’informazione completa sui corretti comportamenti che una popolazione consapevole e resiliente deve tenere in caso di calamità naturali. La mattinata si è conclusa con un acceso dibattito attraverso le domande poste ai professionisti dagli alunni che si sono dimostrati molto interessati e consapevoli delle problematiche affrontate.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

13 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

31 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

43 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago