Un autentico trionfo per la Corale dell’Istituto Comprensivo “G. Lombardo Radice” di Patti, guidato dalla Dirigente Scolastica dott.ssa Antonina Milici.
Domenica 11 maggio, nell’ambito del prestigioso Concorso Internazionale “Amigdala” svoltosi ad Aci Bonaccorsi, i giovani allievi hanno conquistato il Primo Premio Assoluto con punteggio 100/100, regalando al pubblico un’esibizione originalissima e ricca di emozioni.
Sotto la direzione del Maestro Sergio Camuti, Presidente dell’Associazione “MusicArt” convenzionata con il Conservatorio “Corelli” di Messina, i piccoli artisti hanno messo in scena una performance coinvolgente che ha saputo unire tecnica, passione e messaggio. Con una perfetta padronanza di intonazione, ritmo, suono e body percussion, la corale ha celebrato l’amore per la natura, per poi trasportare gli spettatori in un viaggio sonoro interculturale attraverso un medley di brani di diverse tradizioni musicali, lanciando un potente messaggio di pace e inclusione.
Un successo reso possibile dal talento e dall’impegno dei giovanissimi coristi, ma anche dalla dedizione delle insegnanti Rosanna Perroni e Verdiraimo Vincenza, preziose collaboratrici del Maestro Camuti sia nell’organizzazione che nella preparazione musicale. Fondamentale anche il supporto caloroso delle famiglie, che seguono con entusiasmo ogni trasferta e condividono ogni emozione.
Ma le buone notizie non finiscono qui.
A distanza di pochi giorni, è arrivato un nuovo, prestigioso riconoscimento: il gruppo corale-orchestrale dell’Istituto ha ricevuto il Diploma di Merito nell’ambito del Concorso Nazionale AMIGDALA SCHOOL 2025, distinguendosi per qualità esecutiva, coesione, cura didattica e forza comunicativa.
Come suggello di questo percorso formativo di eccellenza, la commissione ha assegnato alla scuola il Riconoscimento Speciale “M° Nino Belfiore”, in memoria dell’illustre musicista, quale tributo al valore artistico, educativo e culturale dell’ensemble e dei suoi docenti preparatori.
Questo premio celebra non solo la bravura tecnica, ma soprattutto l’impegno della scuola nella promozione della musica come strumento di crescita e inclusione, un messaggio quanto mai necessario oggi.
Il progetto “I Colori del Mondo” ha coinvolto tantissimi studenti, tra cui:
Albana Carmelo, Cannizzo Federico, Sabu Angel, Scibilia Emma, Albana Elena, Caruso Celeste, Fortunato Achille, Verdone Giorgia, Mondello Barbara, Serraino Antonia Sofia, Pagana Marianna, Danesi Dario, Gullotti Mariastella, Stroppa Leonardo, Fortunato Ginevra, Rottino Tancredi, Calabria Antonino, Molica Lorenzo, Cappadona Gian Marco, Gomez Devneth Marco, Giacomo Sidoti, Albana Giulia, Bertilone Valerio, Lembo Carmelo, Nici Filip, Pelleriti Gabriel Antonino, Perdichizzi Febronia, Ehigie Dawny, Mosca Miriam, Adamo Francesco, Calderone Nicholas, Maccagnano Edoardo, Sansiveri Antonio, Bertino Gioele, Mancuso Loris, Morhun Valeria, Collorafi Eleonora, Piccione Lucrezia, Procopio Viola.
Una vera orchestra di voci, cuori e speranze, che continua a rappresentare con orgoglio la città di Patti e l’eccellenza della scuola pubblica italiana.
alcuni scatti
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…