Progetto “I Colori della legalità” dell’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone
Nella mattinata del 20 maggio, si è svolta presso l’auditorium dell’IC “Vittorio Alfieri” di Crotone, alle ore 10:00, la quinta iniziativa online inserita nel progetto “I Colori della legalità”,
Dopo i saluti istituzionali da parte della dirigente, la prof.ssa Gisella Parise, la referente della commissione di Educazione civica, prof.ssa Giusy Lauro, ha presentato il programma della giornata ed ha introdotto il prof. Romano Pesavento, promotore dell’evento, il quale ha illustrato gli aspetti fondanti dell’UDA “I colori della legalità” che si concluderà con l’intitolazione di 48 aule scolastiche ai martiri della legalità, previa autorizzazione degli organi competenti.
Nel corso dell’incontro i referenti dei vari plessi prof.ssa Caterina Galdy (scuola primaria Albani); la maestra Domenica Novello (scuola infanzia “Albani”) e il maestro Vincenzo Quintieri (scuola infanzia “E. Codignola”) hanno illustrato le realizzazioni e i percorsi dei propri studenti in tema con il progetto e letto i nomi dei protagonisti della legalità assegnati alle varie aule scolastiche.
Successivamente alcuni allievi hanno presentato a suor Carolina l’esito dei propri elaborati: ricerche sulla figura di don Pino Puglisi e don Peppe Diana, altro esimio esempio di carità e senso civico, cartelloni, poesie, disegni e riflessioni.
Molto intenso e partecipato è stato il momento dei quesiti posti all’illustre ospite incentrati sulla modernità e le intuizioni di don Pino Puglisi. Suor Carolina ha risposto che sicuramente il modo di concepire il legame sociale tra tutti, nessuno escluso, i componenti di una realtà era sicuramente pioneristico.
Nell’IC “Vittorio Alfieri” si continuerà ancora a parlare di valori, di cittadinanza responsabile, di fiducia con gli studenti e insieme agli studenti.
Un particolarmente sentito grazie a tutto il personale docente e non che ha reso possibile un sogno: un lungo viaggio in direzione dei valori più alti che una comunità possa coltivare e trasmettere alle future generazioni.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…