Mauro Cacciatore è un artista capace di creare atmosfere oniriche, malinconiche e criptiche, avvicinabili a emozioni tipiche delle tele naif, rielaborate invece con un’attenzione al dettaglio quasi vedutista.
Una pittura che, con colori pastello, racconta un mondo in cui la realtà è attentamente filtrata dall’animo e dal vissuto dell’artista.
Dietro la lente visiva dell’illusione, suggestioni proprie del figurativismo e dell’iperrealismo si fondono nelle sue tele come a voler sorprendere chi crede di poter inquadrare il giovane artista in uno stile preconfezionato.
Il risultato delle sue opere è l’impatto con un gesto pittorico scevro in cui il movimento è sorvegliatissimo e funzionale al risultato ultimo.
Un talento spontaneo e pulito, libero da ogni tipo di contaminazione accademica e accompagnato da una travolgente forza compositiva, che coinvolge completamente il fruitore dell’opera in un’esperienza soggettiva multisensoriale.
Antonio Matasso (Giornalista e Docente Universitario che presenterà l’evento)
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri