L’EMOZIONE DI LEGGERE – DEBATE SUL LIBRO “I SETTE PASSI DEL PERDONO” DI DANIEL LUMERA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI BROLO
l’iniziativa ha coinvolto le classi terze
Giovedì 5 maggio c.a nella palestra della scuola secondaria di Brolo si è svolto un incontro per discutere i contenuti del libro “ I sette passi del perdono”.
All’iniziativa, che ha coinvolto le classi terze, hanno partecipato l’avvocato Antonio Caccetta, presidente del Rotary club Patti- Terra del Tindari, la prof.ssa Lina Ricciardello, coordinatrice distrettuale del Rotary per l’istruzione e la formazione e l’assessore alla cultura del Comune di Brolo la prof. ssa Vittoria Cipriano.
Il dirigente scolastico, prof. Bruno Lorenzo Castrovinci, ha introdotto commentando le diverse iniziative finalizzate a partecipare alle attività educative nazionali di “Il Maggio dei libri” promosse dal Miur, dal Ministero degli Esteri e da centinaia di associazioni in vari paesi. Secondo il dirigente l’evento celebra la lettura come strumento di crescita sociale e personale e quindi la scuola deve promuoverla al fine di comprendere il passato, leggere il presente, vivere il futuro ed essere cittadini del mondo.
Successivamente ha parlato la professoressa Vittoria Cipriano.
Nell’intervento ha sottolineato come l’amministrazione comunale investa energie e risorse nelle azioni tese ad ampliare la lettura.
Nei prossimi mesi – ha aggiunto- si troverà un locale più spazioso per la biblioteca arredandola con postazioni di computer e strumenti multimediali.
Il prof. Salvatore Crisafulli ha tracciato un breve profilo professionale di Daniel Lumera, esperto di scienze del benessere, autore di diversi libri diventati bestseller internazionali (“La via della leggerezza”, Biologia della gentilezza”, “La lezione della farfalla”, “Ecologia interiore” ecc). Ha ricordato le iniziative della “Giornata internazionale del perdono” e sintetizzato il lavoro delle alunne Marianna Pintaudi e Chiara Piazza che hanno illustrato le varie tecniche del perdono elaborate dall’autore e sperimentate nelle carceri, negli ospedali, nelle scuole e nella società.
Le ragazze si sono soffermate sui sette livelli di azione del perdono (influisce sul sistema immunitario, cardiovascolare, a livello psicologico, fa emergere emozioni come compassione, amore, gratitudine, felicità, empatia, trasforma odio, rancore, dolore, favorisce una visione della vita autentica e spirituale ecc.).
Durante l’intervento hanno proposto la visione di filmati per stimolare riflessioni. Alla fine le alunne hanno concluso affermando che il libro ha rivoluzionato i rapporti con i coetanei, che spesso sono conflittuali. Hanno consigliato a tutti di leggerlo per fronteggiare gli ostacoli della vita, migliorare le relazioni e rendere il mondo un posto migliore.
Dopo la presentazione è intervenuto l’avvocato Antonio Caccetta che ha espresso apprezzamenti per l’argomento che rappresenta uno strumento formidabile per vivere in modo positivo e trasformare la nostra società.
Nel corso del dibattito la prof.ssa Lina Ricciardello si è complimentata per la tematica scelta affermando che oggi non si legge molto e ciò ha fatto regredire la possibilità di essere liberi pensatori. Ha ribadito il valore universale del pensiero cristiano ed ha espresso interesse per il libro di Lumera definendolo come una grande opportunità di crescita psicologica con dei messaggi che arrivano al cuore e cambiano la vita.
Diversi alunni hanno posto domande a Marianna e Chiara e dopo un interessante dibattito il dirigente ha concluso esternando una riflessione: “La scuola deve incuriosire, motivare e stimolare gli alunni per costruire un futuro ricco di opportunità”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri